GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Mar 2020 [13:19]

Fontana, gara: Bowman, che domino!

Marco Cortesi

E' stata una gara piuttosto lineare - stranamente lineare visti i primi due appuntamenti - quella della NASCAR a Fontana. Sul velocissimo ovale da due miglia, Alex Bowman e la Chevy 88 del team Hendrick hanno dominato conducendo più della metà dei giri in programma. Con una sola caution "vera" oltre alle due che segnano i traguardi intermedi, l'ultima parte di gara è stata disputata completamente in bandiera verde. Approfittando di un'ottima performance sui long run, Bowman è riuscito ad imporsi con forza, perdendo la leadership solo in occasione dell'alternanza delle soste ai box.

Al secondo posto è transitato Kyle Busch, ma il campione in carica del team Gibbs ha approfittato di un problema ad una gomma (delaminazione) capitato a Ryan Blaney, che con la prima Ford del team Penske sembrava destinato alla piazza d'onore. Terza e quarta posizione per altre due Chevrolet, quelle di Kurt Busch e di Chase Elliott. Con la nuova edizione della Camaro, la casa del cravattino sembra avere compiuto un passo avanti.

Niente male anche Jimmie Johnson, settimo alle spalle di Brad Keselowski e Denny Hamlin dopo aver lottato al vertice. La top-10 è stata completata da Aric Almirola, Kevin Harvick ed Erik Jones, mentre il rookie Tyler Reddick ha preceduto Joey Logano e Matt DiBenedetto.

Da segnalare solo due ritiri importanti. Clint Bowyer, partito in pole, ha riportato un danno alla valvola di una gomma ai box, e il problema l'ha portato contro le barriere. Christopher Bell invece si è dovuto ritirare all'80° passaggio con la Toyota del team Levine per la rottura del motore.

Domenica 1° marzo 2020, gara

1 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 200 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 200
3 - Kurt Busch (Chevrolet) – Ganassi - 200
4 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 200
5 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 200
6 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 200
7 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 200
8 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 200
9 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 200
10 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 200
11 - Tyler Reddick (Chevrolet) – Childress - 200
12 - Joey Logano (Ford) – Penske - 200
13 - Matt DiBenedetto (Ford) – Wood - 200
14 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 200
15 - William Byron (Ford) – Hendrick - 200
16 - Chris Buescher (Ford) – Roush - 200
17 - Ross Chastain(i) (Ford) – Roush - 200
18 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 199
19 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 199
20 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) – JTG - 199
21 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 199
22 - Michael McDowell (Ford) – Front Row - 199
23 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 199
24 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 199
25 - John Hunter Nemechek (Ford) – Front Row - 199
26 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 199
27 - Bubba Wallace (Chevrolet) – Petty - 198
28 - Daniel Suarez (Toyota) – Gaunt - 198
29 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 197
30 - Ryan Preece (Chevrolet) – JTG - 197
31 - JJ Yeley(i) (Ford) – Ware - 197
32 - Brennan Poole (Chevrolet) – Premium - 195
33 - Joey Gase(i) (Ford) – Ware - 193
34 - Garrett Smithley (Chevrolet) – Petty/Ware - 193
35 - Quin Houff (Chevrolet) – StarCom - 192
36 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Spire - 191
37 - Timmy Hill(i) (Toyota) – MBM - 184
38 - Christopher Bell (Toyota) – Leavine - 80

Il campionato
1. Blaney 2016; 2. Logano 2015; 3. Bowman 2014; 4. Harvick 2007; 5. Johnson.