23 Feb 2009 [7:45]
Fontana, gara: Kenseth raddoppia e allunga
Ad una settimana dal successo alla 500 Miglia di Daytona, arriva nella Auto Club 500 di Fontana la seconda vittoria consecutiva per Matt Kenseth e per il Roush-Fenway Racing. Anche in questo caso, la gara è stata condizionata dal meteo, con quattro situazioni di caution necessarie per asciugare il tracciato anche se, in questo caso, sono stati portati a termine tutti i 250 giri in programma. Nonostante un lungo inseguimento nei 20 giri finali che l'aveva portato ad agganciare il leader, Jeff Gordon ha concluso in seconda piazza: a risultare decisive, per Kenseth, anche le soste ai box. Due velocissimi pit gli hanno infatti prima consegnato la leadership, poi permesso di scavalcare il californiano di casa Hendrick che si era riportato davanti al giro 196 al termine di una spettacolare battaglia. Si è accontentato del terzo posto Kyle Busch che, in cerca di una triplice vittoria, ha trovato il terzo posto davanti a Greg Biffle, veloce ma un po' troppo altalenante nel rendimento. Da sottolineare la prova di Kurt Busch, che ha riportato il team Penske in una posizione da top-5. In coda ai top-10 Jimmie Johnson, che aveva dominato i primi 50 giri per poi patire un inconveniente al cambio, e Brian Vickers, mentre Juan Pablo Montoya è risultato il migliore dei piloti DEI/Ganassi in undicesima piazza.
Dopo una Daytona 500 ricca di contatti ed incidendi multipli, i maggiori problemi in California sono stati causati dal rapido abbassamento delle temperature rispetto alle sessioni di prove libere e qualifica, che ha costretto ad operare continui aggiustamenti in corsia box, oltre che dall'insolita moria di propulsori, in particolare per il marchio Chevy. Vittime di problemi alle valvole motore, Dale Earnhardt e Mark Martin hanno virtualmente chiuso la loro gara al giro 169, prima di essere costretti al definitivo ritiro. Out anche Aric Almirola, Scott Speed (Toyota) e Kevin Harvick: finora autore di una lunghissima serie di piazzamenti, il vincitore del Bud Shootout è andato violentemente a muro per l'olio finito sull'anteriore destra.
Nel pacchetto di centro classifica, è da evidenziare la prova del team Waltrip, buon auspicio per il debutto di Max Papis a Las Vegas proprio in collaborazione con l'ex vincitore di Daytona. Discreti risultati sono arrivati anche da Travis Kvapil (Yates) e Bobby Labonte (Hall Of Fame), entrambi nei top-20, mentre Joey Logano ha continuato nel suo approccio molto cauto alla Sprint Cup Series. In classifica, con gli occhi puntati sulla top-35, il più a rischio è Aric Almirola, che deve sperare in un provisional per evitare l'appiedamento. Fuori dalle prime 35 posizioni anche Logano, Mayfield, Menard e Speed.
Marco Cortesi
L'ordine di arrivo, domenica 22 febbraio 2009
1 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 250 giri
2 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 250
3 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 250
4 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 250
5 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 250
6 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 250
7 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 250
8 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 250
9 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 250
10 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 250
11 - Juan Montoya (Chevy) - DEI/Ganassi - 250
12 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 250
13 - David Stremme (Dodge) - Penske - 250
14 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 250
15 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 250
16 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 250
17 - David Ragan (Ford) - Roush - 250
18 - Travis Kvapil (Ford) - Yates - 250
19 - Clint Bowyer (Chevy) - Childress - 248
20 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 248
21 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 248
22 - Reed Sorenson (Dodge) - DEI/Ganassi - 248
23 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 248
24 - Casey Mears (Chevy) - Childress - 248
25 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 248
26 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 248
27 - Martin Truex Jr. (Chevy) - DEI/Ganassi - 248
28 - Ryan Newman (Chevy) - Stewart/Haas - 248
29 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 247
30 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 247
31 - John Andretti (Chevy) - DEI/Ganassi - 247
32 - Jeff Burton (Chevy) - Childress - 247
33 - David Gilliland (Chevy) - TRG - 246
34 - Jeremy Mayfield (Toyota) - Mayfield - 245
35 - Aric Almirola (Chevy) - DEI/Ganassi - 242
36 - Scott Riggs (Toyota) - Baldwin - 240
37 - Paul Menard (Ford) - Yates - 221
38 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 207
39 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 205
40 - Mark Martin (Chevy) - Hendrick - 179
41 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 172
42 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 50
43 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 36
La classifica piloti
1.Kenseth 385; 2. Jef fGordon 304; 3.Kurt Busch 294, Stewart 294; 5.Biffle 268; 6.Bowyer 266; 7.Waltrip 264; 8.Ragan 262; 9.Edwards 260; 10.Montoya 256.