World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
7 Set 2005 [12:26]

Fontana, gara: Kyle Busch è il più giovane vincitore

A Fontana, California, un fantastico Kyle Busch diventa il più giovane vincitore della Nascar Cup. Dopo una gara tutta condotta all'attacco, rispondendo colpo su colpo agli avversari, il ventenne Texano ha finalmente potuto festeggiare il primo successo, annunciando la donazione dei premi alle vittime dell'uragano di New Orleans. Al secondo ed al terzo posto, Greg Biffle e Brian Vickers nulla hanno potuto per arginare lo strapotere della Monte Carlo numero 5. Un asfalto scivoloso ha accolto il penultimo round della "regular season" ed i risultati si sono visti fin da subito, con J.J. Yeley, al debutto, che si gira nelle primissime fasi di gara. Poco dopo una gomma dechappata manda Carl Edwards in testacoda. Il recupero in mezzo al tracciato ha del fenomenale, ed Edwards rimonterà fino al quarto posto. E' il motore invece a tradire Dale Earnhardt Jr. che da l'addio, stavolta anche matematico, alla Chase for the Cup 2005. Contatto nel finale tra Sterling Marlin e Scott Riggs, che coinvolge anche Robby Gordon e Jeff Burton, mentre Busch si invola verso la bandiera a scacchi. Tony Stewart e Matt Kenseth, più volte in battaglia col giovane leone, saranno rispettivamente quinto e settimo. Ottimo nono posto per Ricky Rudd che, malgrado abbia dovuto saltare tutte le sessioni di prova per la scomparsa del padre Al Senior, è riuscito a completare con un top ten la sua 777esima gara consecutiva.
La classifica vede sei piloti matematicamente ammessi alla fase finale; oltre a Stewart, Johnson, Biffle, Wallace, si sono aggiunti dopo la Sony HD 500 anche Mark Martin e Kurt Busch. Dietro di loro Mayfield ed Edwards possono vantare un margine rassicurante, mentre sarà battaglia infuocata per le ultime due posizioni utili. Matt Kenseth si è portato al nono posto, con McMurray decimo, ma Ryan Newman, Jeff Gordon ed Elliott Sadler potrebbero essere in grado di chiudere il gap.
Appuntamento a Richmond, per la Chevy Rock & Roll 400 con un tutti contro tutti che promette scintille.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 4 settembre 2005

1 - Kyle Busch (Chevy) - Hendrick - 254 giri
2 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 254
3 - Brian Vickers (Chevy) - Hendrick - 254
4 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 254
5 - Tony Stewart (Chevy) - Joe Gibbs - 254
6 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham - 254
7 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 254
8 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi - 254
9 - Ricky Rudd (Ford) - Wood Brothers - 254
10 - Joe Nemechek (Chevy) - MBV - 254
11 - Mark Martin (Ford) - Roush - 254
12 - Kurt Busch (Ford) - Roush - 254
13 - Michael Waltrip (Chevy) - DEI - 254
14 - Kevin Harvick (Chevy) - Childress - 254
15 - Rusty Wallace (Dodge) - Penske - 254
16 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 254
17 - Elliott Sadler (Ford) - Yates - 254
18 - Ryan Newman (Dodge) - Penske - 254
19 - Sterling Marlin (Dodge) - Ganassi - 254
20 - Bobby Labonte (Chevy) - Joe Gibbs - 254

Il campionato
1. Stewart punti 3570; 2. Biffle 3361; 3. Johnson 3312; 4. Rusty Wallace 3257; 5. Martin 3149; 6. Kurt Busch 3114; 7. Mayfield 3073; 8. Edwards 3014; 9. Kenseth 2939; 10. McMurray 2929; 11. Newman 2928; 12. Jeff Gordon 2899; Sadler 2877.