World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
29 Ago 2005 [12:20]

Positivo il test di Max Papis con la Chevrolet Hendrick

Il pilota italiano Max Papis ha partecipato ad una sessione di prove di due giorni sul circuito stradale di di Road Atlanta, nei pressi di Braselton, in Georgia per conto del team Hendrick Motorsports, la forte squadra americana che partecipa ai campionati Nascar con Jeff Gordon, Jimmie Johnson, Kyle Busch e Brian Vickers. Le prove avevano lo scopo di sviluppare e collaudare gli organi di trasmissione della Chevrolet Monte Carlo che il team Hendrick utilizza quando la categoria abbandona i tradizionali ovali per correre su piste stradali come Sears Point e Waktins Glen. L’idea di servirsi di Max Papis da parte del team non è stata ovviamente casuale: «Abbiamo chiesto a Max di provare una delle nostre vetture perché sappiamo che è uno specialista delle corse su piste stradali e ha una grande esperienza con automobili di tipi differenti. Ci serviva il suo parere, un punto di vista differente e qualificato, sulla nostra vettura», ha spiegato Ken Howes.
In effetti Papis è pilota ufficiale di General Motors Racing per cui è impegnato con la Corvette C6-R in gare di durata come la 24 Ore di Le Mans e la 12 Sebring, con la Cadillac CTS-V nel campionato statunitense SCCA e con una Riley-Pontiac in alcune gare del campionato Grand Am (che ga vinto nel 2004).
«E’ stato un lavoro molto impegnativo, ma per me è stato anche divertente. La possibilità di guidare una delle migliori automobili che partecipano alla Nascar Nextel Cup è stata un’esperienza estremamente interessante. Dopo una ventina di giri, ero perfettamente a mio agio. Guidare queste vetture richiede grande precisione ed attenzione, in rettilineo vanno come razzi! Hanno un motore incredibile», ha dichiarato Papis che tornerà sul circuito di Road Atlanta a fine settembre per partecipare con una Corvette C6-R ufficiale alla Petit Le Mans del campionato American Le Mans Series.