Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
20 Ago 2010 [11:24]

Force India deve pagare
un milione di euro ad Aerolab

Si è conclusa male, per la Force India, la vicenda che opponeva il team di Vijay Mallya e la Aerolab di Jean Claude Migeot. L'azienda italiana aveva accusato Force India di non avere rispettato i termini contrattuali riguardanti lo sviluppo aerodinamico delle monoposto inglesi, dal canto suo Mallya aveva puntato il dito contro Aerolab affermando che il progetto Lotus non era altro che una Force India modificata. Ebbene, il team di Mallya è stato ritenuto colpevole e dovrà pagare un milione di euro ad Aerolab. Ecco il comunicato emesso dall'azienda di Sant'Agata Bolognese:

"La Queen’s Bench Division dell’Alta Corte di Giustizia a Londra ha condannato la Scuderia di F1 Inglese Force India a pagare 1.074.730 euro, oltre a danni da liquidarsi ed interessi nella misura dell’8%, a favore di Aerolab. Si tratta questo del primo punto giudizialmente accertato nella disputa che vede opposte le due società in relazione alla controversia per fatture di servizi non pagati.

A seguito delle ritorsioni già poste in atto da Force India, è attesa a breve l’iscrizione nel registro degli indagati dell’Amministratore di Aerolab Ing. Jean Claude Migeot, da parte della Procura della Repubblica di Bologna. Si tratta di un atto dovuto. Aerolab è assolutamente certa dell’esito favorevole di tutte le controversie giudiziarie che la vedono coinvolta con Force India.

Sembra che la strategia di Force India sia cercare di costringere Aerolab ad una transazione della controversia, che Aerolab non ha alcuna intenzione di accettare. Il prossimo Gran Premio di Monza, durante il quale i beni della debitrice saranno presenti in Italia, potrebbe essere l’occasione per ulteriori scambi giudiziari fra le parti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar