formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
20 Ago 2010 [11:24]

Force India deve pagare
un milione di euro ad Aerolab

Si è conclusa male, per la Force India, la vicenda che opponeva il team di Vijay Mallya e la Aerolab di Jean Claude Migeot. L'azienda italiana aveva accusato Force India di non avere rispettato i termini contrattuali riguardanti lo sviluppo aerodinamico delle monoposto inglesi, dal canto suo Mallya aveva puntato il dito contro Aerolab affermando che il progetto Lotus non era altro che una Force India modificata. Ebbene, il team di Mallya è stato ritenuto colpevole e dovrà pagare un milione di euro ad Aerolab. Ecco il comunicato emesso dall'azienda di Sant'Agata Bolognese:

"La Queen’s Bench Division dell’Alta Corte di Giustizia a Londra ha condannato la Scuderia di F1 Inglese Force India a pagare 1.074.730 euro, oltre a danni da liquidarsi ed interessi nella misura dell’8%, a favore di Aerolab. Si tratta questo del primo punto giudizialmente accertato nella disputa che vede opposte le due società in relazione alla controversia per fatture di servizi non pagati.

A seguito delle ritorsioni già poste in atto da Force India, è attesa a breve l’iscrizione nel registro degli indagati dell’Amministratore di Aerolab Ing. Jean Claude Migeot, da parte della Procura della Repubblica di Bologna. Si tratta di un atto dovuto. Aerolab è assolutamente certa dell’esito favorevole di tutte le controversie giudiziarie che la vedono coinvolta con Force India.

Sembra che la strategia di Force India sia cercare di costringere Aerolab ad una transazione della controversia, che Aerolab non ha alcuna intenzione di accettare. Il prossimo Gran Premio di Monza, durante il quale i beni della debitrice saranno presenti in Italia, potrebbe essere l’occasione per ulteriori scambi giudiziari fra le parti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar