Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
20 Ago 2010 [11:24]

Force India deve pagare
un milione di euro ad Aerolab

Si è conclusa male, per la Force India, la vicenda che opponeva il team di Vijay Mallya e la Aerolab di Jean Claude Migeot. L'azienda italiana aveva accusato Force India di non avere rispettato i termini contrattuali riguardanti lo sviluppo aerodinamico delle monoposto inglesi, dal canto suo Mallya aveva puntato il dito contro Aerolab affermando che il progetto Lotus non era altro che una Force India modificata. Ebbene, il team di Mallya è stato ritenuto colpevole e dovrà pagare un milione di euro ad Aerolab. Ecco il comunicato emesso dall'azienda di Sant'Agata Bolognese:

"La Queen’s Bench Division dell’Alta Corte di Giustizia a Londra ha condannato la Scuderia di F1 Inglese Force India a pagare 1.074.730 euro, oltre a danni da liquidarsi ed interessi nella misura dell’8%, a favore di Aerolab. Si tratta questo del primo punto giudizialmente accertato nella disputa che vede opposte le due società in relazione alla controversia per fatture di servizi non pagati.

A seguito delle ritorsioni già poste in atto da Force India, è attesa a breve l’iscrizione nel registro degli indagati dell’Amministratore di Aerolab Ing. Jean Claude Migeot, da parte della Procura della Repubblica di Bologna. Si tratta di un atto dovuto. Aerolab è assolutamente certa dell’esito favorevole di tutte le controversie giudiziarie che la vedono coinvolta con Force India.

Sembra che la strategia di Force India sia cercare di costringere Aerolab ad una transazione della controversia, che Aerolab non ha alcuna intenzione di accettare. Il prossimo Gran Premio di Monza, durante il quale i beni della debitrice saranno presenti in Italia, potrebbe essere l’occasione per ulteriori scambi giudiziari fra le parti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar