formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Feb 2018 [11:30]

Force India, il cambio di nome
potrebbe arrivare entro l'Australia

Jacopo Rubino - Photo4

Per adesso continua a chiamarsi Force India, il cambio di nome, allo studio ormai da mesi, non è ancora avvenuto. Ma Otmar Szafnauer, direttore operativo della scuderia con base a Silverstone, ha confermato che potrebbe concretizzarsi a breve: "È probabile che avvenga prima del Gran Premio d'Australia. Ci stiamo lavorando".

"Non abbiamo ancora scelto, e ci sarebbe inoltre bisogno di un'approvazionale formale che non abbiamo avviato. Staremo a vedere", ha spiegato il manager di origini rumene. Il team aspetterà la conclusione dei test di Formula 1 a Barcellona per prendere una decisione in merito, mentre la gara di apertura della stagione 2018 a Melbourne è prevista per il weekend del 25 marzo.

Il piano di rinnovamento nasce dall'obiettivo di assumere un profilo più internazionale, allentando i legami identitari con l'India che erano stati alla base dell'ingresso nel Circus da parte del magnate Vijay Mallya, rilevando per il 2008 la ex Spyker. Una mossa che potrebbe portare presto dei benefici a livello commerciale: "Abbiamo parlato con persone che ci hano detto di essere più interessate a noi se cambiassimo nome, anche se non per quest'anno", ha anticipato Szafnauer ad Autosport.

La sua preferenza sarebbe di "cambiare adesso", ma conta "fare la scelta giusta, perché durerà per parecchio tempo". Quindi, non è escluso che si possa rinviare l'intero processo al 2019, prendendo maggior tempo per individuare la soluzione migliore: "Se non si facesse ora, non sarà dannoso. Ma se non si facesse del tutto, potrebbe diventare un problema".

Peraltro, sin dalla presentazione della VJM11 avvenuta lunedì mattina nella pit-lane del Montmelò, va notato come gli uomini della Force India stiano indossando un abbigliamento d'ordinanza "provvisorio", privo di qualsiasi logo della squadra. È rimasto soltanto quello sul musetto della vettura: ma quello, se necessario, si potrà modificare facilmente.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar