formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
23 Mar 2018 [10:13]

Force India non cambia nome,
se ne riparlerà per il 2019

Jacopo Rubino - Photo4

Alla fine, nulla di fatto: la stagione 2018 di Formula 1 è iniziata e la Force India ha preferito mantenere lo stesso nome, nonostante l'idea di adottare una nuova identità sia ormai allo studio da alcuni mesi. Il direttore operativo Otmar Szafnauer, durante i test di Barcellona, aveva definito "probabile" il cambio in tempo per il Gran Premio d'apertura in Australia, ma ormai il discorso è rinviato al prossimo campionato.

"È stata una scelta degli azionisti, si sono presi il loro tempo per trovare la soluzione giusta. Devono capire quale direzione prendere e dove posizionarsi, non è qualcosa che si fa in cinque minuti", ha sottolineato ad Autosport il vice team principal Bob Fernley. "La Force India aveva un chiaro obiettivo di brand quando è nata, oggi è un marchio affermato in F1: qualsiasi mossa dovrà essere ben ponderata".

La scuderia di Vijay Mallya ha debuttato nel 2008 rilevando la Spyker, adottando una denominazione che sottolineava la volontà di essere una sorta di "nazionale" indiana in F1. L'interesse nel Paese asiatico però non è mai realmente decollato, senza portare sponsor, e da qui è sorto il desiderio di assumere un profilo più globale. Senza fretta, come ribadito comunque da Fernley: "Ci sono ottime ragioni per voler cambiare, ma può accadere in cinque o anche in dieci anni".

In queste settimane la squadra è stata anche oggetto di alcune voci di vendita, almeno di una quota, al produttore di bevande energetiche Rich Energy. Fernley ha però tagliato corto: "Ci hanno cercato? Sì, lo hanno fatto come tanti altri, ma non si è andati da nessuna parte".

Nel frattempo, un po' come fatto dalla McLaren con Gandys, anche la Force India ha sfruttato la forma dell'Halo per raggiungere un accordo di sponsorizzazione a tema... infradito: sulla protezione dell'abitacolo comparirà, a Melbourne, in diversi round europei e a Interlagos, il famoso logo di Havaianas.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar