Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
3 Lug 2013 [23:48]

Force India perde
l'appello contro FondTech

Si è concluso positivamente per la FondTech di Jean-Claude Migeot il lungo processo nella quale era stata coinvolta dalla Force India per presunti passaggi di progetti alla Lotus (oggi Caterham) di Tony Fernandes.

Ecco il comunicato rilaciato da FondTech

FondTech si dichiara molto soddisfatta del fatto che la Corte d’Appello d’Inghilterra abbia respinto l’appello presentato da Force India relativamente alla sentenza dell’Alta Corte di Giustizia di Londra emessa dal Giudice Arnold nel Marzo 2012 contestando le motivazioni esposte nella sua sentenza.

Il fatto che l’appello sia stato respinto conferma che il giudice del processo sia stato legittimato ad arrivare alle decisioni prese, esonerando totalmente 1Malaysia Racing Team (Team Lotus all’epoca dell’inizio della controversia, oggi Caterham F1 Team, e che non è stato coinvolto nell’appello) e assegnando a Force India solo € 25,000 (£ 21,000) come risarcimento.

Questa cifra, definita a compensazione di pochi e circoscritti atti illegittimi ammessi da alcuni dipendenti di Aerolab/FondTech è di gran lunga inferiore ai molti milioni che Force India richiedeva alla Corte in compensazione di una presunta violazione molto più estesa.

Il verdetto emesso nel Marzo 2012 é stato stabilito sulla base delle testimonianze rilasciate durante il processo dai dipendenti di Aerolab/FondTech e dopo aver lasciato libero accesso a Force India a tutti i documenti necessari a sostenere la tesi di una cospirazione, che secondo il giudice non era stata “neanche lontanamente” dimostrata. Si auspica che questo sia il capitolo finale del procedimento legale in Inghilterra e che FondTech possa nuovamente concentrarsi sulle sue attività commerciali.

FondTech é ancora molto riconoscente nei confronti del proprio team di legali e di consiglieri (Iain Purvis e Tom Alkin dello Studio 11 South Square e Tim Bamford e Lesley Timms dello Studio Withers LLP) altamente qualificati ed efficienti, senza i quali questo risultato non sarebbe stato possibile.

Jean Claude Migeot, Direttore Generale di FondTech: “A nome di tutti dipendenti di FondTech sono estremamente contento e sollevato per la sentenza di oggi. La natura complessa di questa causa comportava sempre il rischio di travisare i fatti, ma ho mantenuto la fiducia che potesse essere confermato l’esito corretto. E’ stato un percorso lungo ma necessario a FondTech per riaffermare completamente la sua reputazione di fornitore affidabile e leader di settore.”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar