F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
22 Ott 2017 [14:04]

Formula 1 in live streaming dal 2018

Alessandro Bucci

Stando alle ultime indiscrezioni emerse nel Circus, la Formula 1 avrebbe in programma di lanciare un servizio di streaming live per la stagione 2018, confermando la revisione radicale nelle strategie di trasmissione digitale e di comunicazione intraprese dai nuovi proprietari di Liberty Media. Quest’ultima, nel corso del primo anno ha operato un grande sforzo nell’espansione di contenuti digitali in rete e il passo successivo sembra essere quello dello streaming live delle gare, oltre che di contenuti aggiuntivi e di materiale ripreso dietro le quinte, con lo scopo di fidelizzare le nuove generazioni al grande Circus.

Il materiale live sarà disponibile solamente nei mercati in cui non si scontrerebbe con le offerte televisive preesistenti, che si sono assicurate l’esclusiva dei diritti. Il capo commerciale della Formula 1, Sean Bratches, non ha ancora ufficializzato l’operazione, ma ai microfoni di Autosport ha tracciato i piani futuri della nuova proprietà: "Abbiamo un obbligo nei confronti dei nostri fan, permettendo loro di accedere ai nostri contenuti con qualunque mezzo desiderino. Saremmo dei derelitti se non agissimo in tal senso”.

Per quanto riguarda la piattaforma di diffusione, nel recente passato si era parlato di Netflix e Amazon, ma Bratches per ora ha chiarito solamente che l’obiettivo di Liberty Media sarà quello di realizzare contenuti in proprio rivolti alla grande arena dei consumatori, sfruttando i propri asset. Bratches non ha escluso una collaborazione con i colossi quali Netflix e Amazon, allo scopo di diffondere materiale che aggiorni i consumatori su cosa sta accadendo in Formula 1. Liberty Media sta inoltre progettando una ristrutturazione del servizio televisivo per permettere ai tifosi di accedere in maniera più interattiva ai contenuti offerti.

Maggiori immagini a disposizione dunque, con una concentrazione più mirata sugli interessi locali, permettendo una concentrazione maggiore su un pilota o un team specifico, con l’aggiunta di grafiche e commenti dettagliati.
"Il prossimo anno intendiamo inserire un feed unico nei vari territori, in modo che possa riflettere le metriche che vengono adottate dalle specifiche zone" ha chiosato Bratches nel suo intervento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar