formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
22 Ott 2017 [14:04]

Formula 1 in live streaming dal 2018

Alessandro Bucci

Stando alle ultime indiscrezioni emerse nel Circus, la Formula 1 avrebbe in programma di lanciare un servizio di streaming live per la stagione 2018, confermando la revisione radicale nelle strategie di trasmissione digitale e di comunicazione intraprese dai nuovi proprietari di Liberty Media. Quest’ultima, nel corso del primo anno ha operato un grande sforzo nell’espansione di contenuti digitali in rete e il passo successivo sembra essere quello dello streaming live delle gare, oltre che di contenuti aggiuntivi e di materiale ripreso dietro le quinte, con lo scopo di fidelizzare le nuove generazioni al grande Circus.

Il materiale live sarà disponibile solamente nei mercati in cui non si scontrerebbe con le offerte televisive preesistenti, che si sono assicurate l’esclusiva dei diritti. Il capo commerciale della Formula 1, Sean Bratches, non ha ancora ufficializzato l’operazione, ma ai microfoni di Autosport ha tracciato i piani futuri della nuova proprietà: "Abbiamo un obbligo nei confronti dei nostri fan, permettendo loro di accedere ai nostri contenuti con qualunque mezzo desiderino. Saremmo dei derelitti se non agissimo in tal senso”.

Per quanto riguarda la piattaforma di diffusione, nel recente passato si era parlato di Netflix e Amazon, ma Bratches per ora ha chiarito solamente che l’obiettivo di Liberty Media sarà quello di realizzare contenuti in proprio rivolti alla grande arena dei consumatori, sfruttando i propri asset. Bratches non ha escluso una collaborazione con i colossi quali Netflix e Amazon, allo scopo di diffondere materiale che aggiorni i consumatori su cosa sta accadendo in Formula 1. Liberty Media sta inoltre progettando una ristrutturazione del servizio televisivo per permettere ai tifosi di accedere in maniera più interattiva ai contenuti offerti.

Maggiori immagini a disposizione dunque, con una concentrazione più mirata sugli interessi locali, permettendo una concentrazione maggiore su un pilota o un team specifico, con l’aggiunta di grafiche e commenti dettagliati.
"Il prossimo anno intendiamo inserire un feed unico nei vari territori, in modo che possa riflettere le metriche che vengono adottate dalle specifiche zone" ha chiosato Bratches nel suo intervento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar