IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
26 Apr 2015 [18:47]

Formula 4 tedesca a Oschersleben,
De Bellis (Tatuus): «Un grande successo
firmato anche da aziende italiane»

Dentro la festa della F.4 tedesca e quella personale di Mick Schumacher a Oschersleben è stata festa anche per l’Italia. «Trentotto macchine in qualificazione, 35 in gara, e nessun problema, né tecnico né meccanico: davvero una grande soddisfazione». Gianfranco De Bellis, patron di Tatuus che alla F.4 fornisce le monoposto e giustamente raggiante dopo la conclusione di gara 3. «E’ vero che la monoposto aveva debuttato l’anno scorso in Italia, ma qui c’erano condizioni diverse, nuovi utilizzatori, eppure non c’è stato nessun problema. Team e piloti sono stati contentissimi, l’Adac è entusiasta anche per il riscontro mediatico che ha portato la presenza di Schumacher. Io voglio sottolineare l’ottima prova di tutte le componenti italiane: noi, ma anche i ragazzi di Autotecnica che sono venuti in 8 per dare assistenza con i motori Abarth, l’Abarth stessa, la Pirelli, tutti. L’atmosfera è stata fantastica, e non solo per via di Mick. Che in pista è stato bravo, perché è partito in testa e ha saputo vincere, contenendo la rimonta del compagno di squadra. Ma è tutto l’ambiente straordinario. Tantissima gente, il paddock pieno, famiglie, bambini, davvero la dimostrazione di una grande cultura sportiva per quello che in fondo è un weekend di gara “normale”. Invece non dico che pareva di stare in F.1, ma quasi».    
TatuusAutoTecnicaMotori