Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
26 Apr 2015 [18:47]

Formula 4 tedesca a Oschersleben,
De Bellis (Tatuus): «Un grande successo
firmato anche da aziende italiane»

Dentro la festa della F.4 tedesca e quella personale di Mick Schumacher a Oschersleben è stata festa anche per l’Italia. «Trentotto macchine in qualificazione, 35 in gara, e nessun problema, né tecnico né meccanico: davvero una grande soddisfazione». Gianfranco De Bellis, patron di Tatuus che alla F.4 fornisce le monoposto e giustamente raggiante dopo la conclusione di gara 3. «E’ vero che la monoposto aveva debuttato l’anno scorso in Italia, ma qui c’erano condizioni diverse, nuovi utilizzatori, eppure non c’è stato nessun problema. Team e piloti sono stati contentissimi, l’Adac è entusiasta anche per il riscontro mediatico che ha portato la presenza di Schumacher. Io voglio sottolineare l’ottima prova di tutte le componenti italiane: noi, ma anche i ragazzi di Autotecnica che sono venuti in 8 per dare assistenza con i motori Abarth, l’Abarth stessa, la Pirelli, tutti. L’atmosfera è stata fantastica, e non solo per via di Mick. Che in pista è stato bravo, perché è partito in testa e ha saputo vincere, contenendo la rimonta del compagno di squadra. Ma è tutto l’ambiente straordinario. Tantissima gente, il paddock pieno, famiglie, bambini, davvero la dimostrazione di una grande cultura sportiva per quello che in fondo è un weekend di gara “normale”. Invece non dico che pareva di stare in F.1, ma quasi».    
TatuusAutoTecnicaMotori