Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
26 Apr 2015 [18:47]

Formula 4 tedesca a Oschersleben,
De Bellis (Tatuus): «Un grande successo
firmato anche da aziende italiane»

Dentro la festa della F.4 tedesca e quella personale di Mick Schumacher a Oschersleben è stata festa anche per l’Italia. «Trentotto macchine in qualificazione, 35 in gara, e nessun problema, né tecnico né meccanico: davvero una grande soddisfazione». Gianfranco De Bellis, patron di Tatuus che alla F.4 fornisce le monoposto e giustamente raggiante dopo la conclusione di gara 3. «E’ vero che la monoposto aveva debuttato l’anno scorso in Italia, ma qui c’erano condizioni diverse, nuovi utilizzatori, eppure non c’è stato nessun problema. Team e piloti sono stati contentissimi, l’Adac è entusiasta anche per il riscontro mediatico che ha portato la presenza di Schumacher. Io voglio sottolineare l’ottima prova di tutte le componenti italiane: noi, ma anche i ragazzi di Autotecnica che sono venuti in 8 per dare assistenza con i motori Abarth, l’Abarth stessa, la Pirelli, tutti. L’atmosfera è stata fantastica, e non solo per via di Mick. Che in pista è stato bravo, perché è partito in testa e ha saputo vincere, contenendo la rimonta del compagno di squadra. Ma è tutto l’ambiente straordinario. Tantissima gente, il paddock pieno, famiglie, bambini, davvero la dimostrazione di una grande cultura sportiva per quello che in fondo è un weekend di gara “normale”. Invece non dico che pareva di stare in F.1, ma quasi».    
TatuusAutoTecnicaMotori