formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
26 Apr 2015 [18:47]

Formula 4 tedesca a Oschersleben,
De Bellis (Tatuus): «Un grande successo
firmato anche da aziende italiane»

Dentro la festa della F.4 tedesca e quella personale di Mick Schumacher a Oschersleben è stata festa anche per l’Italia. «Trentotto macchine in qualificazione, 35 in gara, e nessun problema, né tecnico né meccanico: davvero una grande soddisfazione». Gianfranco De Bellis, patron di Tatuus che alla F.4 fornisce le monoposto e giustamente raggiante dopo la conclusione di gara 3. «E’ vero che la monoposto aveva debuttato l’anno scorso in Italia, ma qui c’erano condizioni diverse, nuovi utilizzatori, eppure non c’è stato nessun problema. Team e piloti sono stati contentissimi, l’Adac è entusiasta anche per il riscontro mediatico che ha portato la presenza di Schumacher. Io voglio sottolineare l’ottima prova di tutte le componenti italiane: noi, ma anche i ragazzi di Autotecnica che sono venuti in 8 per dare assistenza con i motori Abarth, l’Abarth stessa, la Pirelli, tutti. L’atmosfera è stata fantastica, e non solo per via di Mick. Che in pista è stato bravo, perché è partito in testa e ha saputo vincere, contenendo la rimonta del compagno di squadra. Ma è tutto l’ambiente straordinario. Tantissima gente, il paddock pieno, famiglie, bambini, davvero la dimostrazione di una grande cultura sportiva per quello che in fondo è un weekend di gara “normale”. Invece non dico che pareva di stare in F.1, ma quasi».    
TatuusAutoTecnicaMotori