IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
28 Feb 2013 [11:44]

Formula E - Ecco il team China

La Cina crede nelle corse elettriche. Ieri, nel quartier generale della FIA, il “FIA Formula E Team China Racing” è diventato il secondo team (dopo il Drayson Racing) ufficialmente iscritto al campionato Formula E in calendario per il 2014. Come si sa, le vetture della serie, curate dalla Spark Racing Technologies, avranno un telaio costruito dalla Dallara Automobili e motore, trasmissione e componenti elettriche prodotte dalla McLaren, ma la China Racing ha in programma nel giro di tre anni di diventare anche costruttore grazie al supporto delle aziende cinesi del settore.

«Credo che la Formula E sia una piattaforma ideale per fare in modo che la Cina sia coinvolta nel futuro del motorsport – ha detto Yu Liu, presidente della company - la nostra presenza incoraggerà milioni di fans a seguire la serie». Il team China Racing, prima squadra motoristica della Cina, è di fatto una scuderia di Stato, e ha debuttato nel 2004 in A1 GP sotto il patrocinio del Ministero dello Sport del colosso asiatico. Fra i suoi driver ci sono Qing Hua Ma, Cong Fu Cheng, Ho Pin Tung, e al suo attivo ci sono anche una decina di gare organizzate fra Pechino, Shanghai, Chengdu, Zuhai e Ordos.

Ovviamente soddisfatto Alejandro Agag, il CEO della Formula E Holdings, organizzatore della serie. «Ci aspettiamo di avere anche piloti cinesi nella Formula E e ci auguriamo di accogliere presto l’ingresso di altre aziende cinesi». Le 10 gare che la FIA si aspetta di organizzare nel primo anno del campionato si svolgeranno tutte su circuiti cittadini, per ora si è parlato di eventi a Roma e Barcellona, ma ovviamente con l’arrivo della China Racing è probabile che venga inseririta anche una tappa a Pechino o a Shanghai. Zero emissioni, ma grandi ambizioni.
gdlracingTatuus