Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
16 Mag 2020 [18:51]

Formula E virtuale a Hong Kong:
Wehrlein bis, è il nuovo leader

Jacopo Rubino

Pascal Wehrlein festeggia un'altra vittoria nel torneo virtuale di Formula E, diventando il nuovo leader della classifica generale: il pilota della Mahindra ha compiuto a sorpresa il sorpasso su Maximilian Gunther, incappato in una giornata-no. Teatro della sfida è stato ancora il circuito di Hong Kong, dato che la piattaforma di rFactor 2, su cui si basa la "Race at Home Challenge", non dispone nel suo catalogo dell'intero calendario.

Wehrlein, che partiva secondo al fianco del nostro Edoardo Mortara, si è trovato al comando della gara quando l'italo-svizzero è incappato in un testacoda al giro 5, pizzicando la barriera interna della chicane. Identica dinamica più tardi per Gunther, inizialmente in quinta posizione, che ha perso moltissimo tempo fra la retromarcia e uno scontro con André Lotterer. Precipitato nelle retrovie, l'alfiere BMW è stato il sesto eliminato e non ha raccolto neanche un punto. Il tedesco aveva già dovuto scontare un drive-through per start anticipato, essendosi mosso in maniera evidente quando i semafori erano ancora rossi.

Alle spalle di Wehrlein ha chiuso Stoffel Vandoorne, portacolori Mercedes, seguito da James Calado. L'inglese della Jaguar era 12° in griglia, ma è clamorosamente balzato in zona podio approfittando del caos alla prima curva. Un mega-incidente ha coinvolto di fatto l'intero schieramento, compresi gli stessi Mortara e Wehrlein che sono riusciti però a ripartire subito. Il modello fisico dei contatti, come avevamo notato nella gara di sabato scorso, restituisce purtroppo un effetto caricaturale a chi è spettatore.

4° posto per l'altra Mercedes di Nick De Vries, seguito dalla Venturi di Mortara. Antonio Felix da Costa, attuale capoclassifica della "vera" stagione 2019-2020 sospesa per il Coronavirus, ha chiuso sesto dando vita alla sua miglior prestazione nella Formula E virtuale.

In top 10 anche Robin Frijns, Oliver Turvey, e la coppia Nissan formata da Sebastien Buemi e Oliver Rowland, giunti in volata. Assieme a loro, Ma Qinghua e Mitch Evans sono rimasti in bagarre fino all'ultimo giro resistendo alle eliminazioni del formato Race Royale.

Sabato 16 maggio 2020, gara virtuale

1 - Pascal Wehrlein - Mahindra - 15 giri
2 - Stoffel Vandoorne - Mercedes - 4"033
3 - James Calado - Jaguar - 11"828
4 - Nyck De Vries - Mercedes - 14"756
5 - Edoardo Mortara - Venturi - 17"801
6 - Antonio Felix da Costa - DS Techeetah - 18"409
7 - Robin Frijns - Virgin - 19"113
8 - Oliver Turvey - NIO - 24"696
9 - Sebastien Buemi - Nissan - 25"288
10 - Oliver Rowland - Nissan - 25"458
11 - Ma Qinghua - NIO - 27"277
12 - Mitch Evans - Jaguar - 29"875

Eliminati
Daniel Abt
Nico Muller
André Lotterer
Neel Jani
Jerome D'Ambrosio
Felipe Massa
Maximilian Gunther
Sam Bird
Lucas Di Grassi
Alexander Sims
Brendon Hartley
Jean-Eric Vergne

Il campionato virtuale
1.Wehrlein 70 punti; 2.Gunther 65; 3.Vandoorne 58; 4.Frijns 46; 5.Jani 24; 6.Muller 19; 7.Calado 19; 8.De Vries 18; 9.Turvey 18; 10.Rowland 17