formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
14 Gen 2020 [10:14]

Formula Medicine al CES di Las Vegas
con l'innovativo Mental Economy Training

Marco Cortesi

L’International CES show di Las Vegas ha mostrato come il mondo dell’elettronica e del digitale sia arrivato ad “abbracciare” tantissimi settori che una volta venivano reputati tradizionali. Ha fatto scalpore, ad esempio, il lancio da parte di Sony di un’automobile vera e funzionante, potenzialmente producibile in serie. Anche se automotive ed elettronica "pura" messi in mostra catturano tante attenzuioni, la parte del leone la fa l'applicazione delle tecnologie, e punto cardine è proprio la salute, con la sempre maggiore attenzione al benessere con tutte le novità relative al concetto di “smart health”.

Formula Medicine innova col Mental Economy Training
Un esempio che unisce entrambi gli aspetti, e sottolinea un’eccellenza italiana, è però quello rappresentato da Formula Medicine, che ha presentato il nuovo sistema di allenamento pensato per gli sportivi, il Mental Economy Training, e ha messo in mostra una versione della propria "mental gym" per l'allenamento mentale. Grazie agli studi effettuati sui circuiti di tutto il mondo, Formula Medicine ha osservato che la performance del pilota in gara dipende prevalentemente dal rendimento mentale, piuttosto che da quello muscolare: la condizione fisica deve necessariamente essere associata ad un’elevata efficacia mentale, un mix di fiducia nelle proprie possibilità, resistenza e lucidità. L'obiettivo con il programma Mental Economy Training è la capacità di integrare oggettivamente performance mentali e dispendio energetico. Tramite software, hardware ed algoritmi di analisi appositamente sviluppati da Formula Medicine, è possibile indagare una molteplicità di attitudini mentali tra le quali concentrazione, attenzione focalizzata, capacità di rilassamento e di adattamento, abilità strategiche e decisionali, reattività, coordinazione ed altre ancora.



Una partnership per andare oltre...
Da qui è nata una partnership con l’azienda americana BrainCo inc, specializzata nello sviluppo di tecnologie per il training cognitivo, e con la quale è stato condiviso lo stand nell'electronics show più famoso al mondo. L'interesse non si limita al motorsport. Il modello nato con l'osservazione nelle corse è già stato applicato ad altri sportivi d'elite, ma è facile immaginare l'interesse anche da parte di aziende e professionisti. Nel mondo del lavoro, diventa sempre più fondamentale gestire le energie, ed evitare stress e ansie inutili che possono risultare in pericolosi e costosi (sia per la persona che per l'azienda) fenomeni di "burnout". 
gdlracingTatuus