formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
5 Giu 2015 [21:55]

Fort Worth, libere 1
Pagenaud al top, Hunter-Reay a muro

Marco Cortesi

Simon Pagenaud e Will Power hanno chiuso al vertice della prima sessione di prove libere al Texas Motor Speedway di Fort Worth. Il secondo round su ovale della IndyCar 2015 propone il team Penske ancora sugli scudi, anche se poco distante c'è Takuma Sato con la prima vettura motorizzata Honda del team Foyt. Quarta e quinta posizione per il team Ganassi con Scott Dixon ed Helio Castroneves, seguiti da Graham Rahal e Tristan Vautier. Col francese al volante, il team Coyne sembra aver messo la marcia giusta. La top-10 è stata completata da Marco Andretti e Carlos Munoz, mentre Ryan Hunter-Reay, undicesimo, è finito nelle barriere. Michael Andretti pensa di riuscire a riparare la vettura senza passare al muletto.

Venerdì 5 giugno 2015, libere 1

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 216.172 mph (347.895 kmh)
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 216.126
3 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 216.078
4 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 215.685
5 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 215.314
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 215.275
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 215.169
8 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 214.878
9 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 214.86
10 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 214.678
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 214.17
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 214.095
13 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 213.493
14 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 213.446
15 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 213.376
16 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - Chevy
17 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - SPM - 213.26
18 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 212.033
19 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 211.976
20 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 211.637
21 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 210.977
22 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 210.716
23 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 210.701
DALLARAPREMA