GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
5 Giu 2015 [23:31]

Fort Worth, qualifica: terza pole di Power

Marco Cortesi

Terza pole position consecutiva per Will Power a Fort Worth. L'australiano del team Penske ha messo a segno una media sui quattro giri superiore alle 218 miglia orari: impresa riuscita anche ai compagni Simon Pagenaud e Helio Castroneves, rispettivamente al secondo e terzo posto, mentre Carlos Munoz, in una tripletta Chevy, ha mantenuto alto l'onore del team Andretti e della Honda. Beffato Juan Pablo Montoya, indietro sia Scott Dixon che Tony Kanaan, rispettivamente settimo ed ottavo.

Meglio di loro ha fatto Graham Rahal, mentre Charlie Kimball e Sage Karam hanno completato per il team Ganassi la top-10. La sessione non ha visto particolari incidenti. Ryan Hunter-Reay è rientrato in pista dopo il botto delle libere ma si è accontentato del ventunesimo posto, seguito da Pippa Mann e Stefano Coletti.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 218.519 mph (351.672 kmh)
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 218.441
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 218.069
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 217.831
3. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 217.530
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 217.438
4. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 217.411
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 217.337
5. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 217.323
Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 216.920
6. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 216.876
James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 216.864
7. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 216.686
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 216.210
8. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 216.197
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 215.929
9. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 215.621
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 215.303
10. fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 215.162
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 215.146
11. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 215.026
Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 214.654
12. fila
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 211.930
DALLARAPREMA