gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
11 Ott 2003 [9:02]

Fort Worth, qualifica: il sornione Gil De Ferran beffa tutti

Si è svolta ieri notte la sessione di qualifica valevole per lo schieramento di partenza dell'ultima e decisiva prova IndyCar. Oggi, sabato, solo prove libere. A sorpresa, la pole è finita nelle mani di Gil De Ferran; il brasiliano, che domenica disputerà l'ultima corsa della sua brillante carriera, nelle ultime apparizioni era stato piuttosto deludente, sempre lontano dai primi. Ma ecco che nel momento decisivo ha piazzato il colpo vincente. De Ferran, quinto in classifica generale e in piena corsa per la vittoria del campionato, si ritroverà al suo fianco Scott Dixon, primo nella graduatoria IndyCar. La seconda fila se la dividono due piloti che nulla hanno a che fare con la volata per la vittoria finale: Scheckter e Giaffone. Quinto è Castroneves, primo a pari punti con Dixon in classifica. Più indietro Kanaan, nono, mentre addirittura dodicesimo è Hornish, stranamente in difficoltà. Ma nel paddock si dice che l'americano del team Panther abbia trascurato la qualifica concentrandosi sull'assetto per la gara. E del resto non sarebbe la prima volta che Hornish agisce in questo modo.
C'è molta attesa per quelle che saranno le due ore di gara più pazze della stagione. Dixon e Castroneves hanno 467 punti, Kanaan 460, Hornish 448 e De Ferran 437. Inutile stare a calcolare le possibilità di successo finale di ognuno, le variabili sono centinaia in quanto i punteggi IndyCar premiano tutti i partenti.

Lo schieramento di partenza, venerdì 10 ottobre 2003

Prima fila
Gil De Ferran (Dallara-Toyota) - Penske - 23"503
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"504
Seconda fila
Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"598
Felipe Giaffone (G Force-Toyota) - Nunn - 23"599
Terza fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 23"607
Vitor Meira (Dallara-Chevrolet) - Menard - 23"609
Quarta fila
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 23"649
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 23"692
Quinta fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 23"718
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 23"724
Sesta fila
Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - 23"756
Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 23"761
Settima fila
Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 23"813
Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 23"844
Ottava fila
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 23"854
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 23"867
Nona fila
Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - 23"969
Richie Hearn (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 23"976
Decima fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 24"078
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"079
Undicesima fila
Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"147
Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"496