indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Giu 2003 [15:11]

Fort Worth, qualifiche: Tomas Scheckter
alla prima pole stagionale

Tomas Scheckter ha conquistato la pole sul veloce ovale di Fort Worth nelle qualifiche disputate in notturna ieri e già valevoli per lo schieramento di partenza IndyCar della gara che si svolgerà sabato alle ore 20 locali (con luci artificiali), le 2 della domenica mattina in Italia. Sarà una prima fila tutta del team Ganassi in quanto in seconda posizione si è classificato Scott Dixon. Ottimo il terzo posto di Takagi, terzo, e il rientrante (con le monoposto) Herta, nono con la Dallara-Honda di AndrettiGreen. L'americano rimpiazza il sempre infortunato Franchitti. Quarto Kanaan, leader del campionato. Dal punto di vista tecnico, tre G Force davanti a tutti e soprattutto tre motori Toyota al top. Crollo dei propulsori Chevrolet che riceveranno l'aiuto tecnico della Ford in un prossimo futuro.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"885
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 23"955
Seconda fila
Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - 24"024
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"121
Terza fila
Felipe Giaffone (G Force-Toyota) - Nunn - 24"165
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 24"174
Quarta fila
Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"245
Gil De Ferran (G Force-Toyota) - Penske - 24"246
Quinta fila
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"297
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 24"316
Sesta fila
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 24"344
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 24"361
Settima fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 24"365
Anthony Foyt (G Force-Toyota) - Foyt - 24"369
Ottava fila
Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 24"408
Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 24"649
Nona fila
Vitor Meira (Dallara-Chevrolet) - Menard - 24"691
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"739
Decima fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 24"758
Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 24"768
Undicesima fila
Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 24"834
Jacques Lazier (Dallara-Toyota) - Foyt - senza tempo