GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
8 Feb 2018 [18:47]

Fortec, Racing Engineering, Rapax
fuori dalla F2, c'è Russian Time

Massimo Costa

Rivoluzione nel campionato di F2. A poche ore dal nostro articolo in cui cercavamo di tracciare una situazione di mercato piloti, la Racing Engineering, storica formazione di Alfonso D'Orleans si è ritirata dalla categoria. Sempre presente fin dalla nascita della GP2 nel 2005 dopo aver partecipato alla World Series Nissan e alla F3 spagnola, la squadra andalusa che ha vinto il titolo GP2 con Giorgio Pantano nel 2008 e con Fabio Leimer nel 2013 ha clamorosamente deciso di non iscriversi al campionato 2018 per correre nella European Le Mans Series con Norman Nato.

Ma le sorprese non finiscono qui. La Fortec di Richard Dutton, che aveva deciso di entrare nella F2 dopo anni di successi in World Series Renault e World Series 3.5, ha dato forfait in quanto non trovava piloti con il budget adeguato. A queste si aggiunge la definitiva rinuncia della italiana Rapax, che già nei mesi scorsi non era stata inserita nella lista dei team pretendenti alla iscrizione finale.

Rimane invece, il Russian Time, la formazione di proprietà russa che per settimane si è eclissata non fornendo notizie. Saranno quindi dieci, come nel 2017 del resto, le squadre che parteciperanno al campionato di F2. Provvidenziale l'ingresso del team Charouz, in arrivo dalla World Series, e il rientro del team Carlin grazie a Lando Norris, che di fatto hanno impedito alla serie di ritrovarsi con 16 vetture. Già in occasione dell'ultima prova di campionato 2017 ad Abu Dhabi si palpava la tensione tra le varie squadre di F2 per un budget in continuo aumento che va controcorrente a quella che è la situazione economica generale.

La situazione team e piloti

Prema
Sean Gelael - Nyck De Vries
ART
George Russell - Jack Aitken
Charouz
Antonio Fuoco - Louis Deletraz
Carlin
Sergio Camara - Lando Norris
DAMS
Nicholas Latifi - TBA
Arden
Nirei Fukuzumi - TBA
Campos
Luca Ghiotto - TBA
Trident
Santino Ferrucci - TBA
MP Motorsport
TBA - TBA
Russian Time
TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI