World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
8 Feb 2018 [18:47]

Fortec, Racing Engineering, Rapax
fuori dalla F2, c'è Russian Time

Massimo Costa

Rivoluzione nel campionato di F2. A poche ore dal nostro articolo in cui cercavamo di tracciare una situazione di mercato piloti, la Racing Engineering, storica formazione di Alfonso D'Orleans si è ritirata dalla categoria. Sempre presente fin dalla nascita della GP2 nel 2005 dopo aver partecipato alla World Series Nissan e alla F3 spagnola, la squadra andalusa che ha vinto il titolo GP2 con Giorgio Pantano nel 2008 e con Fabio Leimer nel 2013 ha clamorosamente deciso di non iscriversi al campionato 2018 per correre nella European Le Mans Series con Norman Nato.

Ma le sorprese non finiscono qui. La Fortec di Richard Dutton, che aveva deciso di entrare nella F2 dopo anni di successi in World Series Renault e World Series 3.5, ha dato forfait in quanto non trovava piloti con il budget adeguato. A queste si aggiunge la definitiva rinuncia della italiana Rapax, che già nei mesi scorsi non era stata inserita nella lista dei team pretendenti alla iscrizione finale.

Rimane invece, il Russian Time, la formazione di proprietà russa che per settimane si è eclissata non fornendo notizie. Saranno quindi dieci, come nel 2017 del resto, le squadre che parteciperanno al campionato di F2. Provvidenziale l'ingresso del team Charouz, in arrivo dalla World Series, e il rientro del team Carlin grazie a Lando Norris, che di fatto hanno impedito alla serie di ritrovarsi con 16 vetture. Già in occasione dell'ultima prova di campionato 2017 ad Abu Dhabi si palpava la tensione tra le varie squadre di F2 per un budget in continuo aumento che va controcorrente a quella che è la situazione economica generale.

La situazione team e piloti

Prema
Sean Gelael - Nyck De Vries
ART
George Russell - Jack Aitken
Charouz
Antonio Fuoco - Louis Deletraz
Carlin
Sergio Camara - Lando Norris
DAMS
Nicholas Latifi - TBA
Arden
Nirei Fukuzumi - TBA
Campos
Luca Ghiotto - TBA
Trident
Santino Ferrucci - TBA
MP Motorsport
TBA - TBA
Russian Time
TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI