Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
14 Ott 2009 [0:43]

Franchitti, da Edimburgo a Hollywood

Dalla piovosa Edimburgo alla terra dove il sole batte sempre, la California, Hollywood. Dove Dario Franchitti ha incontrato l’attrice Ashley Judd, divenuta da ormai più di dieci anni sua moglie. Una bella coppia, solida. Come il Franchitti pilota. Che non si è fatto abbattere dalla pochezza di risultati ottenuti in Nascar e con umiltà ha capito che quel mondo non faceva per lui, almeno per ora. E così si è rituffato nelle monoposto, che aveva lasciato da campione Indycar al termine della stagione 2007. Quell’anno vinse con il team Andretti/Green, ora ci ha riprovato con Ganassi e quel titolo se lo è ripreso. Cinque vittorie, grande intelligenza tattica evidenziata anche nella ultima e decisiva prova di domenica scorsa. 36 anni, di cui 13 spesi in America. Era una delle promesse britanniche...

L’articolo completo è consultabile al seguente indirizzo:
Magazine Italiaracing n. 57
DALLARAPREMA