indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
27 Giu 2006 [0:19]

Francia - Laurent Groppi segna due... but a Val de Vienne

Laurent Groppi ha colto due importanti vittorie a Val de Vienne nella F.Renault 2.0 francese che lo lanciano con sicurezza verso il successo nel campionato. Il pilota del team Graff ha anche segnato le due pole: la prima sull'asciutto in 1'36"231, la seconda con pista bagnata in 1'53"288. A Val de Vienne si sono messi in evidenza i rookie Mathieu Arzeno, secondo in gara 1 e al primo podio stagionale, e Jean-Karl Vernay, secondo in gara 2. Groppi ha totalizzato cinque vittorie su otto corse disputate.

Nella foto, Laurent Groppi.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Laurent Groppi - Graff - in 26'21"562
2 - Mathieu Arzeno - Graff - a 5"687
3 - Nelson Panciatici - Epsilon - a 12"147
4 - Bertrand Baguette - Epsilon - a 13"475
5 - Jean Karl Vernay - SG - a 13"952
6 - Julien Canal - Graff - a 14"307
7 - Julien Jousse - SG - a 16"726
8 - Malo Olivier - Hexis - a 19"956
9 - Jean Philippe Bournot - Graff - a 23"446
10 - Thomas Accary - Pole Services - a 24"212

Giro più veloce: Laurent Groppi in 1'38"290

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Laurent Groppi - Graff - in 29'52"147
2 - Jean Karl Vernay - SG - a 1"732
3 - Julien Jousse - SG - a 5"043
4 - Julien Canal - Graff - a 5"645
5 - Mathieu Arzeno - Graff - a 9"485
6 - Jean Philippe Bournot - Graff - a 17"403
7 - Malo Olivier - Hexis - a 17"819
8 - Nelson Panciatici - Epsilon - a 22"462
9 - Sylvain Milesi - Trajectoire - a 22"864
10 - Kevin Van Heek - Graff - a 24"353

Giro più veloce: Laurent Groppi in 1'38"651

Il campionato
1.Groppi punti 102; 2.Jousse 63; 3.Vernay 60; 4.Charpilienne 57; 5.Canal 36; 6.Panciatici 34; 7.Baguette e Arzeno 33; 9.Navarro e Olivier 23.