formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Terza vittoria consecutiva, quarta del '25

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
13 Mag 2011 [20:16]

Franciacorta, libere 1: Giovesi il leader

Davanti a tutti due monoposto del team Lucidi e poi due Dallara-Prema. Parte così la stagione 2011 della F.3 tricolore. A dominare la prima sessione di prove libere di venerdì sul tracciato di Franciacorta è stato il giovane Kevin Giovesi, seguito a soli due millesimi dal suo compagno Eddie Cheever “Junior”. Quindi Raffaele Marciello e Michael Lewis e poi ancora un pilota del team Lucidi: il brasiliano Victor Guerin.

Sono 16 alla fine le vetture in pista, ma dai protagonisti di questa giornata inaugurale del weekend lombardo non è riuscito ad inserirsi Daniel Mancinelli, al suo debutto ufficiale con la RP Motorsport rallentato da un inconveniente elettrico. Guai anche per Sergio Campana, che ha completato solamente sette tornate prima di fermarsi ai box con evidenti problemi meccanici. Sono stati sei i piloti a scendere sotto il tetto di 1’06”. Fra questi anche l’argentino Facundo Regalia, con la prima delle due vetture del Team Ghinzani, più veloce di meno di un decimo nei confronti del suo compagno Edoardo Liberati. Undicesimo al momento il vincitore del titolo 2010 della F.ACI-CSAI Abarth, Brandon Maisano.

Venerdì, 13 maggio 2011, libere 1

1 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’05”778
2 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’05”780
3 - Raffaele Marciello - Prema - 1’05”834
4 - Michael Lewis - Prema - 1’05”846
5 - Victor Guerin - Lucidi - 1’05”851
6 - Facundo Regalia - Ghinzani - 1’05”911
7 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’06”003.
8 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’06”186
9 - Andrea Roda - Prema - 1’06”307
10 - Daniel Mancinelli - RP - 1’06”360
11 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’06”392
12 - Sergio Campana - BVM Target - 1’06”408
13 - Jesse Krohn - RP - 1’06”433
14 - Simone Iaquinta - Downforce - 1’06”744.
15 - Federico Vecchi - Linerace - 1’08”458
16 - Luca Marco Spiga - GTR - 1’08”879