formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
13 Mag 2011 [20:16]

Franciacorta, libere 1: Giovesi il leader

Davanti a tutti due monoposto del team Lucidi e poi due Dallara-Prema. Parte così la stagione 2011 della F.3 tricolore. A dominare la prima sessione di prove libere di venerdì sul tracciato di Franciacorta è stato il giovane Kevin Giovesi, seguito a soli due millesimi dal suo compagno Eddie Cheever “Junior”. Quindi Raffaele Marciello e Michael Lewis e poi ancora un pilota del team Lucidi: il brasiliano Victor Guerin.

Sono 16 alla fine le vetture in pista, ma dai protagonisti di questa giornata inaugurale del weekend lombardo non è riuscito ad inserirsi Daniel Mancinelli, al suo debutto ufficiale con la RP Motorsport rallentato da un inconveniente elettrico. Guai anche per Sergio Campana, che ha completato solamente sette tornate prima di fermarsi ai box con evidenti problemi meccanici. Sono stati sei i piloti a scendere sotto il tetto di 1’06”. Fra questi anche l’argentino Facundo Regalia, con la prima delle due vetture del Team Ghinzani, più veloce di meno di un decimo nei confronti del suo compagno Edoardo Liberati. Undicesimo al momento il vincitore del titolo 2010 della F.ACI-CSAI Abarth, Brandon Maisano.

Venerdì, 13 maggio 2011, libere 1

1 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’05”778
2 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’05”780
3 - Raffaele Marciello - Prema - 1’05”834
4 - Michael Lewis - Prema - 1’05”846
5 - Victor Guerin - Lucidi - 1’05”851
6 - Facundo Regalia - Ghinzani - 1’05”911
7 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’06”003.
8 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’06”186
9 - Andrea Roda - Prema - 1’06”307
10 - Daniel Mancinelli - RP - 1’06”360
11 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’06”392
12 - Sergio Campana - BVM Target - 1’06”408
13 - Jesse Krohn - RP - 1’06”433
14 - Simone Iaquinta - Downforce - 1’06”744.
15 - Federico Vecchi - Linerace - 1’08”458
16 - Luca Marco Spiga - GTR - 1’08”879