formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
31 Gen 2007 [15:05]

Freddie Hunt, figlio di James, debutterà in F.Palmer

Ricordate James Hunt, il biondo cappellone inglese che vinse il mondiale del 1976 con la McLaren e conquistò un'incredibile GP di F.1 con la Hesketh nel 1975? Quel personaggio incredibile, ribelle, anticonformista, che si ritirò dalla F.1 a metà stagione del 1989 e purtroppo ci ha lasciati il 15 giugno del 1993 a soli 46 anni? Freddie Hunt, figlio di James, oggi 19enne, la settimana scorsa è salito su una monoposto di F.Palmer e sul circuito di Bedford ha sostenuto un vero test. Hunt Junior non ha mai gareggiato, neanche con i kart, ma si è limitato a svolgere prove con delle vetture di F.Ford e F.BMW. Il test con la F.Palmer ha soddisfatto gli addetti ai lavori e lo stesso Hunt che ora vorrebbe disputare il campionato 2007. Se così sarà, Freddie va ad aggiungersi alla ormai lunghissima schiera di figli di campioni del mondo che hanno percorso le orme dei loro padri. Li ricordiamo: David e Geoff Brabham, Damon Hill, Mathias Lauda, Michael Andretti, Tomas e Toby Scheckter, Christian Jones, Nelsinho Piquet, Greg e Leo Mansell, Nicolas Prost ai quali aggiungiamo i nipoti di piloti iridati, ovvero Christian Fittipaldi e Bruno Senna.
gdlracingTatuus