F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
31 Gen 2007 [15:05]

Freddie Hunt, figlio di James, debutterà in F.Palmer

Ricordate James Hunt, il biondo cappellone inglese che vinse il mondiale del 1976 con la McLaren e conquistò un'incredibile GP di F.1 con la Hesketh nel 1975? Quel personaggio incredibile, ribelle, anticonformista, che si ritirò dalla F.1 a metà stagione del 1989 e purtroppo ci ha lasciati il 15 giugno del 1993 a soli 46 anni? Freddie Hunt, figlio di James, oggi 19enne, la settimana scorsa è salito su una monoposto di F.Palmer e sul circuito di Bedford ha sostenuto un vero test. Hunt Junior non ha mai gareggiato, neanche con i kart, ma si è limitato a svolgere prove con delle vetture di F.Ford e F.BMW. Il test con la F.Palmer ha soddisfatto gli addetti ai lavori e lo stesso Hunt che ora vorrebbe disputare il campionato 2007. Se così sarà, Freddie va ad aggiungersi alla ormai lunghissima schiera di figli di campioni del mondo che hanno percorso le orme dei loro padri. Li ricordiamo: David e Geoff Brabham, Damon Hill, Mathias Lauda, Michael Andretti, Tomas e Toby Scheckter, Christian Jones, Nelsinho Piquet, Greg e Leo Mansell, Nicolas Prost ai quali aggiungiamo i nipoti di piloti iridati, ovvero Christian Fittipaldi e Bruno Senna.
gdlracingTatuus