formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Gen 2007 [15:05]

Freddie Hunt, figlio di James, debutterà in F.Palmer

Ricordate James Hunt, il biondo cappellone inglese che vinse il mondiale del 1976 con la McLaren e conquistò un'incredibile GP di F.1 con la Hesketh nel 1975? Quel personaggio incredibile, ribelle, anticonformista, che si ritirò dalla F.1 a metà stagione del 1989 e purtroppo ci ha lasciati il 15 giugno del 1993 a soli 46 anni? Freddie Hunt, figlio di James, oggi 19enne, la settimana scorsa è salito su una monoposto di F.Palmer e sul circuito di Bedford ha sostenuto un vero test. Hunt Junior non ha mai gareggiato, neanche con i kart, ma si è limitato a svolgere prove con delle vetture di F.Ford e F.BMW. Il test con la F.Palmer ha soddisfatto gli addetti ai lavori e lo stesso Hunt che ora vorrebbe disputare il campionato 2007. Se così sarà, Freddie va ad aggiungersi alla ormai lunghissima schiera di figli di campioni del mondo che hanno percorso le orme dei loro padri. Li ricordiamo: David e Geoff Brabham, Damon Hill, Mathias Lauda, Michael Andretti, Tomas e Toby Scheckter, Christian Jones, Nelsinho Piquet, Greg e Leo Mansell, Nicolas Prost ai quali aggiungiamo i nipoti di piloti iridati, ovvero Christian Fittipaldi e Bruno Senna.
gdlracingTatuus