formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
24 Nov 2013 [18:32]

Fuji Cup, gara 2: Oshima vince in volata


Marco Cortesi

Vittoria dalla pole per Kazuya Oshima in gara 2 della Fuji Sprint Cup, evento conclusivo della stagione SuperGT non valido per il campionato. Per il portacolori della Lexus la corsa non è stata una cavalcata, dato che si è dovuto difendere più volte dagli attacchi di un aggressivo Kazuki Nakajima. Sotto il traguardo, solo 2 decimi il distacco del pilota ex F1 con la Honda gestita dal team paterno. Al terzo posto ha terminato Joao Paulo De Oliveira, autore con la prima delle Nissan GT-R di una gran partenza.

Quarto Kohei Hirate, che ha regalato una gran bagarre con Frederic Makowiecki dopo un pronti-via non entusiasmante. Il francese ha poi chiuso ottavo dietro a Takuya Izawa, Toshihiro Kaneishi e Hiroaki Ishiura. Nella seconda gara della classe cadetta, la GT300, la vittoria è andata a Hiroki Katoh con la McLaren MP4-12C “vestita” da robot di “Neon Genesis Evangelion”.

Domenica 24 novembre 2013, gara 2

1 - Kazuya Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 34'31”193
2 - Kazuki Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 0”229
3 - Joao Paulo De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 11”921
4 - Kohei Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 13”093
5 - Takuya Izawa (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 18”078
6 - Toshihiro Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 19”611
7 - Hiroaki Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 20”137
8 - Frederic Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 30”479
9 - Seji Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 31”473
10 - Michael Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 32”681
11 - Daisuke Ito (Lexus SC430) - Tom's - 38”937
12 - Ryo Michigami (Honda HSV-010) - Nakajima - 42”993
13 - Ralph Firman (Honda HSV-010) - Aguri - 43”116
14 - Masataka Yanagida (Nissan GT-R) - Nismo - 43”634
15 - Satoshi Motoyama (Nissan GT-R) - Mola - 1'33”225
TatuusDALLARA