formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
23 Nov 2013 [21:26]

Fuji Cup, gara 1: Tsukakoshi-show

Marco Cortesi

Prova da incorniciare per Koudai Tsukakoshi nella prima gara della Sprint Cup SuperGT al Fuji. Il giapponese si è imposto al termine di una corsa combattutissima mettendo a segno una serie di spettacolari sorpassi. Il primo attacco è arrivato all’8° giro su James Rossiter, seguito quattro tornate dopo da un nuovo affondo su Naoki Yamamoto, partito male dalla pole al pronti-via da fermo.

Poi, al quattordicesimo passaggio, è stata la volta di Takashi Kogure prima di vedere l’assalto con tanto di sportellate e traversi a Yuji Tachikawa, che era ben partito dalla seconda fila. Alla fine, la seconda posizione è ansata a Kogure in una doppietta Honda davanti alle Lexus di Tachikawa e Rossiter. Settimo posto per Ronnie Quintarelli, ancora il migliore dello schieramento Nissan, che ha battuto Tsugio Matsuda al termine di un duello che ha visto i due venire anche a contatto. Ritirato con la Toyota Tom’s Andrea Caldarelli.

La prima gara della classe GT300 (svolta separatamente), ha visto ancora la rivincita Nissan con Daiki Sasaki che ha chiuso davanti alla Mercedes di Bjorn Wirdheim.

Sabato 23 novembre 2013, gara 1

1 - Koudai Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 22 giri 34'37”791 - BS
2 - Yuji Tachikawa (Lexus SC430) - Cerumo - 3”285 - BS
3 - Takashi Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 4”439 - BS
4 - Naoki Yamamoto (Honda HSV-010) - Dome - 6”223 - MI
5 - James Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 9”947 - BS
6 - André Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 11”218 - YH
7 - Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 14”904 - MI
8 - Tsugio Matsuda (Nissan GT-R) - Impul - 15”007 - BS
9 - Juichi Wakisaka (Lexus SC430) - Sard - 16”582 - BS
10 - Hironobu Yasuda (Nissan GT-R) - Kondo - 21”778 - YH
11 - Yuji Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'16”698 - BS
12 - Daisuke Nakajima (Lexus SC430) - Tom's - 1'33”909 - DL
13 - Kosuke Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 4 giri - BS

Ritirati
14° giro - Yuhi Sekiguchi - BS
9° giro - Andrea Caldarelli - DL

BS: Bridgestone
DL: Dunlop
MI: Michelin
YH: Yokohama
TatuusDALLARA