formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
18 Mag 2014 [12:56]

Fuji, gara 1: De Oliveira vince dalla pole
Bella rimonta per Liuzzi

Filippo Zanier

Che Joao Paulo de Oliveira fosse in gran forma al Fuji si era capito ieri, quando solo un errore nell'ultimo in frenata nella Q3 gli aveva impedito di portare al team Impul entrambe le pole della giornata.
In gara 1 il pilota brasiliano ha confermato l'impressione destata il sabato, con una performance autorevole che lo ha visto allungare sui rivali dopo essere scattato bene dalla pole, e cogliere una vittoria mai in discussione con 5" di vantaggio sul rivale più vicino.

Più interessante la corsa alle sue spalle, che ha visto i valori rimescolarsi al via. Con una partenza al fulmicotone, infatti, Kazuki Nakajima è passato dalla terza fila al secondo posto, sopravanzando Yuji Kunimoto, Andrè Lotterer e Loic Duval. L'ex pilota Williams ha poi mantenuto la posizione fino alla bandiera scacchi, mentre alle sue spalle Duval e Lotterer hanno dato vita a un bellissimo duello per l'ultimo gradino sul podio, lotta in cui alla fine a prevalere è stato il francese, per appena sette decimi.

Tanti i ritiri, due già nel corso del primo giro quando alla curva 13 Ryo Hirakawa e Hiroaki Ishiura sono entrati in contatto. La direzione gara ha ravvisato una responsabilità per il secondo, che così si è visto assegnare un drive-through per Gara 2 (dovrà completarlo entro i primi tre giri di corsa).
Da segnalare anche il testacoda in cui è incappato Naoki Yamamoto, che si avviava dall'ottava piazza, dopo una leggera toccata con Hideki Mutoh. Il campione 2013 della serie è poi rientrato ai box per un problema tecnico a cinque giri dalla fine, non nascondendo la delusione per la situazione delle vetture motorizzate Honda.

Con le prime sette posizioni occupate da monoposto a motore Toyota c'è da capirlo, così come merita apprezzamento l'ottavo posto conquistato da Vitantonio Liuzzi, alla fine primo tra i piloti Honda. Il pescarese partiva lontanissimo, in nona fila, ma ha costruito la rimonta su una partenza imperiale, a cui ha fatto seguito una condotta di gara aggressiva con più di un sorpasso.

Domenica 18 maggio, Gara 1

1 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 25 giri
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"203
3 - Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 7"079
4 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"722
5 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 16"558
6 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 17"487
7 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Impul - 26"427
8 - Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) - Real - 38"447
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 40"427
10 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion - 43"197
11 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - 49"465
12 - Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) - Mugen - 54"279
13 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1 giro

Non Classificati

20° giro - Naoki Yamamoto
19° giro - Tomoki Nojiri
2° giro - Takashi Kogure
1° giro - Ryo Hirakawa
1° giro - Hiroaki Ishiura
DNS - Koudai Tsukakoshi