Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
18 Mag 2014 [14:13]

Fuji, gara 2: Lotterer su De Oliveira

Filippo Zanier

A Suzuka, nel primo round di campionato, a togliere ad André Lotterer un successo che dopo la pole del sabato sarebbe stato più che meritato era stato un errore dei meccanici, che avevano invertito il senso di montaggio degli pneumatici anteriori.
Nella seconda gara del weekend del Fuji, però, gli uomini del team Tom's si sono fatti perdonare risultando determinanti nel duello che ha opposto il proprio alfiere a Joao Paulo de Oliveira, fino a quel momento dominatore del weekend.

In una lotta sul filo dei decimi tra i due piloti, i meccanici della squadra ufficiale Toyota hanno guadagnato infatti un secondo netto sui rivali della Impul, regalando a Lotterer un piccolo vantaggio che il pilota tedesco ha sfruttato al meglio per rafforzare una leadership che aveva preso a inizio gara con un'ottima partenza dalla pole. Pur pressato da De Oliveira, Lotterer non ha commesso il minimo errore, e dopo il pit-stop effettuato al nono giro ha progressivamente allungato, mettendo il sigillo sul successo finale con il giro più veloce di gara, registrato quando mancavano cinque passaggi alla bandiera a scacchi.

De Oliveira si è dovuto così accontentare della piazza d'onore, un risultato che conclude un fine settimana estremamente positivo per sé e per il team Impul. Sul terzo gradino del podio, a completare la festa Tom's, è andato Kazuki Nakajima. Il giapponese ha chiuso davanti a Loic Duval, che ha recuperato da una partenza infelice grazie alla strategia a pit-stop anticipato scelta per lui dal team Le Mans.

Alle spalle del transalpino, quindi quinto, ha chiuso Naoki Yamamoto: il campione 2013 ha reagito al meglio alle sventure della corsa mattutina con una prestazione arcigna, che gli ha regalato i primi punti della stagione e un posto nella top 5, posizione che nella parte iniziale di gara era sembrata appannaggio di James Rossiter dopo una bella partenza dalla decima piazzola in griglia. Il bel lavoro del pilota britannico è stato però vanificato da un problema al motore al momento di lasciare il box, svantura di cui hanno approfittato Narain Karthikeyan e Yuji Kunimoto.

Ancora un bel recupero per Vitantonio Liuzzi, salito dalla diciottesima posizione fino al decimo posto, mentre Takashi Kogure ha chiuso un fine settimana orribile non prendendo neppure il via. Troppo danneggiata la sua monoposto dopo il contatto in Gara 1.
In campionato resta davanti Loic Duval, ma alle sue spalle si avvicinano Lotterer e De Oliveira.

Domenica 18 maggio, Gara 2

1 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 35 giri
2 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul 3"497
3 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"543
4 - Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 21"069
5 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 25"479
6 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Impul - 32"559
7 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 40"803
8 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 42"301
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 42"872
10 - Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) - Real - 49"101
11 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 49"478
12 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion - 55"684
13 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - 1'01"214
14 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'05"444
15 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'06"145
16 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'08"340
17 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'08"770
18 - Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) - Mugen - 54"279

Non Classificati

DNS - Takashi Kogure

Il campionato
1. Duval 15,5; 2. Lotterer 13,5; 3. De Oliveira 12; 4. K.Nakajima 12; 5. Rossiter 9,5; 6. Ishiura 6; 7. Hirakawa 5,5; 8. Kunimoto 3; 9. Karthykeian 2,5; 10. Yamamoto