F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
12 Nov 2011 [15:46]

Fuji, gara 1: Quintarelli dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

Si è completato con un'affermazione dalla partenza alla bandiera a scacchi il weekend di Ronnie Quintarelli al Fuji, nell'ultima prova, non valida per il campionato, del SuperGT Giapponese 2011. Il pilota italiano ha mantenuto la leadership allo start (da fermo anziché lanciato come nelle altre gare della serie) e ha tenuto il comando per tutte e 22 le tornate, resistendo nel finale al ritorno del compagno di marca in Nissan Joao Paulo De Oliveira.

Al terzo posto ha terminato Juichi Wakisaka, vincitore all'ultimo giro di uno spettacolare duello con Andre Lotterer. Il giapponese del team Kraft aveva precedentemente sopravanzato con apparente facilità anche Kohei Hirate e Kazuya Oshima. Pessima la giornata dei piloti Honda, primo tra tutti Takashi Kogure, fuori per un contatto alla prima curva. Solo ottavo il migliore tra i portacolori della casa di Tokyo, Naoki Yamamoto.

Incredibilmente spettacolare la prova della classe GT300, disputata per l'occasione separatamente. La vittoria è andata - in volata - alla BMW Z4 di Nobutero Taniguchi. Terza ha chiuso la ASL Garayia del redivivo Kosuke Matsuura, a sua volta protagonista di una battaglia senza esclusione di colpi con Katsuyuki Hiranaka e Tim Bergmeister.

Gara, sabato 12 novembre 2011

1 - Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 22 gir 35'18"666 - M
2 - Joao Paulo de Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 00"541 - B
3 - Juichi Wakisaka (Lexus SC430) - Kraft - 13"823 - B
4 - Andre Lotterer (Lexus SC430) - Toms - 14"117 - B
5 - Kohei Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 24"712 - B
6 - Tatsuya Kataoka (Lexus SC430) - Bandoh - 24"722 - Y
7 - Kazuya Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 26"410 - B
8 - Naoki Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 29"119 - B
9 - Hiroaki Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 37"547 - M
10 - Takashi Kobayashi (Honda HSV-010) - Arta - 40"224 - B
11 - Koudai Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'27"504 - B
12 - Benoit Treluyer (Nissan GT-R) - Nismo - 1'44"946 - B
13 - Yuhki Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 1 giro - D

Giro più veloce: Koudai Tsukakoshi - 1'34"696

Ritirati
18° giro - Bjorn Wirdheim
22° giro - Takashi Kogure

B: Bridgestone
M: Michelin
Y: Yokohama
D: Dunlop
TatuusDALLARA