formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
7 Ago 2016 [10:08]

Fuji, gara: De Oliveira-Yasuda al top
Quintarelli incrementa la leadership

Marco Cortesi

Vittoria all’apparenza semplice per Joao Paulo De Oliveira ed Hironobu Yasuda nel secondo appuntamento al Fuji del Super GT Giapponese. Approfittando delle difficoltà in campionato, che li hanno portati ad avere pochissima zavorra, i due piloti del team Impul hanno dominato chiudendo con 24” di vantaggio sul resto del gruppo. Salvo qualche difficoltà quando, come tutti, si era trovato a dover scaldare le gomme in mezzo al traffico, Yasuda ha completato il lavoro del compagno brasiliano, partito dalla pole.

Alle spalle della Nissan vincitrice, due Honda NSX. In seconda posizione hanno terminato Koudai Tsukakoshi e Takashi Kogure, col giovane pilota ex Manor in F3 andato a passare Naoki Yamamoto dopo la sosta. Quarto posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che nonostante gli oltre 80 chili aggiuntivi hanno lottato per il podio. Beffato in uscita delle soste proprio da Yamamoto, Matsuda ha tentato di recuperare il podio, mancandolo per 3 decimi sul traguardo.

Finale amaro per la Nissan MOLA, anch’essa in lotta per il podio. Katsumasa Chiyo è infatti finito violentemente nelle barriere della prima curva per un problema con una gomma. Pur senza conseguenze fisiche, si è dovuto ovviamente ritirare. In una gara difficilissima per le Lexus RCF, nonostante si giocasse in casa (il tracciato del Fuji è della Toyota) Andrea Caldarelli in coppia con Kazuya Oshima ha rimediato un nono posto, che gli consente di consolidare il quinto posto in classifica. I piloti della L cerchiata cercheranno la rivincita a Suzuka (di proprietà della Honda) per la prossima 6 ore.

Arrivo in volata invece per la classe GT300. La BMW M6 Arta partita in pole e guidata da Kobayashi-Takagi (nessuno dei due imparentato con gli ex piloti F1) ha resistito per 10 centesimi alla carica dell’Audi Hitotsuyama pilotata da Richard Lyons.

Domenica 7 agosto 2016, gara

1 - De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Impul - 66 giri
2 - Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 24”424
3 - Izawa-Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 28”650
4 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 28”940
5 - Ito-Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 30”831
6 - Nojiri-Matsuura (Honda NSX) – Aguri - 36”730
7 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 45”837
8 - Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) – Sard - 49”017
9 - Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 55”310
10 - Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) – Bandoh - 1'33221
11 - Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) – Nakajima - 2 giri
12 - Rossiter-Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 7 giri

Ritirati
Motoyama-Chiyo
Sasaki-Yanagida
Mutoh-Turvey

Il campionato
1. Matsuda-Quintarelli 50; 2. Kovalainen-Hirate 37; 3. Rossiter-Hirakawa 30; 4. Yasuda De Oliveira 28; 5. Oshima-Caldarelli 28.
TatuusDALLARA