Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
7 Ago 2016 [10:08]

Fuji, gara: De Oliveira-Yasuda al top
Quintarelli incrementa la leadership

Marco Cortesi

Vittoria all’apparenza semplice per Joao Paulo De Oliveira ed Hironobu Yasuda nel secondo appuntamento al Fuji del Super GT Giapponese. Approfittando delle difficoltà in campionato, che li hanno portati ad avere pochissima zavorra, i due piloti del team Impul hanno dominato chiudendo con 24” di vantaggio sul resto del gruppo. Salvo qualche difficoltà quando, come tutti, si era trovato a dover scaldare le gomme in mezzo al traffico, Yasuda ha completato il lavoro del compagno brasiliano, partito dalla pole.

Alle spalle della Nissan vincitrice, due Honda NSX. In seconda posizione hanno terminato Koudai Tsukakoshi e Takashi Kogure, col giovane pilota ex Manor in F3 andato a passare Naoki Yamamoto dopo la sosta. Quarto posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che nonostante gli oltre 80 chili aggiuntivi hanno lottato per il podio. Beffato in uscita delle soste proprio da Yamamoto, Matsuda ha tentato di recuperare il podio, mancandolo per 3 decimi sul traguardo.

Finale amaro per la Nissan MOLA, anch’essa in lotta per il podio. Katsumasa Chiyo è infatti finito violentemente nelle barriere della prima curva per un problema con una gomma. Pur senza conseguenze fisiche, si è dovuto ovviamente ritirare. In una gara difficilissima per le Lexus RCF, nonostante si giocasse in casa (il tracciato del Fuji è della Toyota) Andrea Caldarelli in coppia con Kazuya Oshima ha rimediato un nono posto, che gli consente di consolidare il quinto posto in classifica. I piloti della L cerchiata cercheranno la rivincita a Suzuka (di proprietà della Honda) per la prossima 6 ore.

Arrivo in volata invece per la classe GT300. La BMW M6 Arta partita in pole e guidata da Kobayashi-Takagi (nessuno dei due imparentato con gli ex piloti F1) ha resistito per 10 centesimi alla carica dell’Audi Hitotsuyama pilotata da Richard Lyons.

Domenica 7 agosto 2016, gara

1 - De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Impul - 66 giri
2 - Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 24”424
3 - Izawa-Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 28”650
4 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 28”940
5 - Ito-Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 30”831
6 - Nojiri-Matsuura (Honda NSX) – Aguri - 36”730
7 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 45”837
8 - Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) – Sard - 49”017
9 - Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 55”310
10 - Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) – Bandoh - 1'33221
11 - Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) – Nakajima - 2 giri
12 - Rossiter-Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 7 giri

Ritirati
Motoyama-Chiyo
Sasaki-Yanagida
Mutoh-Turvey

Il campionato
1. Matsuda-Quintarelli 50; 2. Kovalainen-Hirate 37; 3. Rossiter-Hirakawa 30; 4. Yasuda De Oliveira 28; 5. Oshima-Caldarelli 28.
TatuusDALLARA