formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
6 Ago 2016 [13:28]

Fuji, qualifica
Pole di De Oliveira, Quintarelli 3°

Marco Cortesi

Pole position per Joao Paulo de Oliveira nel quarto round del SuperGT giapponese al Fuji. Nella gara “di ritorno” sulla veloce pista della prefettura di Shizuoka, il pilota portoghese ha messo fine ad un difficile periodo per lui e per il compagno di squadra Hironobu Yasuda, autore del secondo tempo nel Q1. Da segnalare la poca zavorra (14 Kg) sulla vettura di casa Impul. Katsumasa Chiyo, leader nel primo segmento, e Satoshi Motoyama completeranno la prima fila con 30 Kg mentre nonostante gli 84 chilogrammi in più, Tsugio Matsuda e Ronnie Quintarelli saranno al via al terzo posto in una "tripla" Nissan. A seguire, due Honda, quelle di Tsukakoshi-Kogure e Mutoh-Turvey.

Solo ottava la prima Lexus, quella di Sekiguchi e Kunimoto, mentre Kazuya Oshima, compagno di colori di Andrea Caldarelli, non è riuscito a superare il Q1. Gran periodo in generale invece per le BMW M6: dopo il successo a Spa, la vettura bavarese ha centrato la pole GT300 con Sinichi Takagi e Takashi Kobayashi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Impul - 1'28"458
Motoyama-Chiyo (Nissan GT-R) – Nismo - 1'28"934
2. fila
Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'28"997
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 1'29"251
3. fila
Mutoh-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'29"264
Sasaki-Yanagida (Nissan GT-R) – Kondo - 1'29"664
4. fila
Izawa-Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'29"740
Kunimoto-Sekiguchi (Lexus RCF) – Bandoh - 1'29"965
5. fila
Nojiri-Matsuura (Honda NSX) – Aguri - 1'29"650
Ito-Cassidy (Lexus RCF) – Tom's - 1'29"750
6. fila
Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) – LeMans - 1'29"770
Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) – Cerumo - 1'29"799
7. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RCF) – Sard - 1'30"159
Baguette-D.Nakajima (Honda NSX) – Nakajima - 1'30"188
8. fila
Rossiter-Hirakawa (Lexus RCF) – Tom's - 1'30"212
TatuusDALLARA