formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
9 Ago 2015 [10:37]

Fuji, gara: Krumm-Sasaki di prepotenza

Marco Cortesi

È arrivato nel quarto round del Super GT 2015 al Fuji il primo successo stagionale per il team Kondo e per il duo composto da Michael Krumm e Daiki Sasaki. Dopo tre ritiri, la Nissan numero 24 si è presentata al via senza zavorra e mentre nella prima parte di gara il tedesco si è tenuto nel gruppo di testa conservando la vettura, il velocissimo talento nipponico si è esibito nella rimonta finale. Sasaki si è mangiato via via tutti gli avversari, passando al vertice e allungando vistosamente negli ultimi sei passaggi riportando tra l'altro al successo le gomme Yokohama.

Alle sue spalle hanno concluso i poleman Yuji Tachikawa e Hiroaki Ishiura, mentre si è trovato beffato all'ultimo giro Ronnie Quintarelli. Il veronese ha a lungo insidiato la Lexus del team Cerumo per la leadership, tentando di coronare un lungo recupero dalle retrovie. Ma oltre a rivelarsi vana a causa della differenza di velocità sul rettilineo (dovuta al restrittore montato sulla Nissan campione in carica), la battaglia ha anche "finito" le gomme Michelin di Quintarelli, passato facilmente da Joao Paulo De Oliveira negli ultimi metri. Il brasiliano ha così agguantato la vetta del campionato.

Restrittore penalizzante anche per Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa (per regolamento i primi 50 chili di zavorra vengono sostituiti da una brida). Il duo del team Tom's è stato rallentato anche da un drive-through e da un problema con una pistola al cambio gomme. La top-5 è stata completata invece da Yamamoto-Izawa, mentre Oliver Turvey ha beffato un Daisuke Ito in difficoltà, precipitato dal terzo al settimo posto nel suo stint venendo anche a contatto con Izawa.

Domenica 9 agosto 2015, gara

1 - Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 66 giri
2 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 4”704
3 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 5”765
4 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 6”995
5 - Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 12”617
6 - Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 20”781
7 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 22”491
8 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 28”804
9 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 30”733
10 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 41”646
11 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 48”973
12 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'03”545
13 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 1 giro
14 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1 giro

Il campionato
1.Yasuda-De Oliveira 38; 2.Matsuda-Quintarelli 34; 3.Caldarelli-Hirakawa 30; 4.Tachikawa-Ishiura 36; 5.Motoyama-Yanagida 24.
TatuusDALLARA