formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
9 Ago 2015 [10:37]

Fuji, gara: Krumm-Sasaki di prepotenza

Marco Cortesi

È arrivato nel quarto round del Super GT 2015 al Fuji il primo successo stagionale per il team Kondo e per il duo composto da Michael Krumm e Daiki Sasaki. Dopo tre ritiri, la Nissan numero 24 si è presentata al via senza zavorra e mentre nella prima parte di gara il tedesco si è tenuto nel gruppo di testa conservando la vettura, il velocissimo talento nipponico si è esibito nella rimonta finale. Sasaki si è mangiato via via tutti gli avversari, passando al vertice e allungando vistosamente negli ultimi sei passaggi riportando tra l'altro al successo le gomme Yokohama.

Alle sue spalle hanno concluso i poleman Yuji Tachikawa e Hiroaki Ishiura, mentre si è trovato beffato all'ultimo giro Ronnie Quintarelli. Il veronese ha a lungo insidiato la Lexus del team Cerumo per la leadership, tentando di coronare un lungo recupero dalle retrovie. Ma oltre a rivelarsi vana a causa della differenza di velocità sul rettilineo (dovuta al restrittore montato sulla Nissan campione in carica), la battaglia ha anche "finito" le gomme Michelin di Quintarelli, passato facilmente da Joao Paulo De Oliveira negli ultimi metri. Il brasiliano ha così agguantato la vetta del campionato.

Restrittore penalizzante anche per Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa (per regolamento i primi 50 chili di zavorra vengono sostituiti da una brida). Il duo del team Tom's è stato rallentato anche da un drive-through e da un problema con una pistola al cambio gomme. La top-5 è stata completata invece da Yamamoto-Izawa, mentre Oliver Turvey ha beffato un Daisuke Ito in difficoltà, precipitato dal terzo al settimo posto nel suo stint venendo anche a contatto con Izawa.

Domenica 9 agosto 2015, gara

1 - Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 66 giri
2 - Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) - Cerumo - 4”704
3 - Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 5”765
4 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 6”995
5 - Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 12”617
6 - Kogure-Turvey (Honda NSX) - Drago - 20”781
7 - Ito-Rossiter (Lexus RC F) - Tom's - 22”491
8 - Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) - Real - 28”804
9 - Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) - Sard - 30”733
10 - Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) - Bandoh - 41”646
11 - Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 48”973
12 - Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) - Tom's - 1'03”545
13 - Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - - 1 giro
14 - Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) - MOLA - 1 giro

Il campionato
1.Yasuda-De Oliveira 38; 2.Matsuda-Quintarelli 34; 3.Caldarelli-Hirakawa 30; 4.Tachikawa-Ishiura 36; 5.Motoyama-Yanagida 24.
TatuusDALLARA