FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
5 Lug 2025 [10:05]

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia Rango

All’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale nel quarto appuntamento della Regional by Alpine. Dopo esserci andato vicino in più occasioni, Misano su tutte, anche per il romano di Trident, inserito nel Gruppo B, è arrivata la soddisfazione di scattare dalla prima piazzola.

E’ stata una qualifica combattuta, ma quando De Palo ha iniziato a macinare settori veloci, non c’è stata più storia: quasi 4 i decimi rifilati a Pedro Clerot, il più veloce del Gruppo A. Per il pilota brasiliano si tratta comunque di un ottimo risultato, in linea con la doppia pole siglata a Zandvoort.

Per primi sono scesi in pista i 15 piloti del Gruppo A, tra cui si sono sfidati con un botta e risposta di settori fucsia Clerot, Freddie Slater, Nandhavud Bhirombhakdi ed Enzo Deligny. Alla bandiera a scacchi, mentre Clerot ha completato il suo giro indisturbato in 1’37”823, gli altri sono rimasti imbottigliati nel traffico. A complicare la situazione, una breve escursione in ghiaia di Bhirombhakdi, autore di un testacoda senza conseguenze, che ha causato una bandiera gialla proprio negli attimi finali della qualifica.

Per quanto riguarda il Gruppo A quindi, dietro Clerot si è piazzato Deligny in 1’37”883, seguito da Slater con il suo 1’37”913. Bhirombhakdi ha agguantato una buona sesta posizione, preceduto da Akshay Bohra e Nikita Bedrin.

Poi è arrivato il momento del Gruppo B, dove De Palo è stato padrone della qualifica dall’inizio alla fine. Rashid Al Dhaheri, il suo compagno di squadra Ruiqi Liu ed Evan Giltaire con un guizzo sul finale, hanno provato a metterlo sotto pressione, senza mai riuscire davvero a insidiarlo. Buon secondo posto quindi per Al Dhaheri del team Prema che ritrova le prime posizioni dopo la pole di Spa

Con Slater che partirà dalla sesta posizione, De Palo ha l’opportunità di portarsi a casa un ghiotto bottino di punti e riprendersi la leadership della classifica, che al momento lo vede secondo a un punto dal britannico. Una sessione positiva per il team italiano Trident, che oltre ad aver conquistato la pole con il suo pilota, trova Ruiqi Liu in 11esima posizione, il suo miglior risultato in qualifica finora, e Bhirombhakdi subito dietro a completare la buona prova.

Sabato 5 luglio 2025, qualifica 1

1 - Matteo De Palo - Trident - 1’37”431 - Gruppo B
2 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’37”823 - Gruppo A
3 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’37”663 - GB
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’37”883 - GA
5 - Evan Giltaire - ART - 1’38”020 - GB
6 - Freddie Slater - Prema -1’37”913 - GA
7 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’38”155 - GB
8 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’38”118 - GA
9 - Jack Beeton - Prema - 1’38”220 - GB
10 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’38”159 - GA
11 - Ruiqi Liu - Trident - 1’38”281 - GB
12 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’38”215 - GA
13 - Kanato Le - ART - 1’38”360 - GB
14 - Taito Kato - ART - 1’38”357 - GA
15 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 11’38”399 - GB
16 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’38”360 - GA
17 - Doriane Pin - Prema - 1’38”584 - GB
18 - Ean Eyckmans - RPM - 1’38”370 - GA
19 - Zachary David - CL Motorsport - 1’38”590 - GB
20 - Enzo Yeh - RPM - 1’38”411 - GA
21 - Giovanni Maschio - RPM - 11’38”935 - GB
22 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’38”663 - GA
23 - Javier Sagrera - Akcel - 1’39”169 - GB
24 - Aditya Kulkarni - Akcel - 1’38”750 - GA
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’39”500 - GB
26 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’38”861 - GA
27 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’39”536 - GB
28 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 1’39”317 - GA
29 - Enzo Richer - G4 Racing - 1’39”671 - GB
30 - Maya Weug - Sainteloc - 1’39”451 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE