formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
2 Mag 2011 [13:43]

Fuji, gara: Motoyama-Treluyer nel diluvio

Marco Cortesi

È stata la pioggia, oltre ai vincitori Satoshi Motoyama e Benoit Treluyer, la vera protagonista del primo round SuperGT del 2011 al Fuji. A cadere vittime delle insidie della gara sono stati dapprima i protagonisti delle qualifiche, Ishiura e Quintarelli, trovatisi penalizzati dalla scelta di gomme effettuata allo start. In testa si è quindi issato Bjorn Wirdheim, superato però velocemente dai compagni di marca De Oliveira e Treluyer. A decidere le sorti del duello tutto targato Nissan è stato un errore del brasiliano che, scontratosi con una vettura doppiata, è dovuto rientrare ai box. A quel punto, il duo franconipponico del team Nismo ha avuto vita facile, con anche la bandiera a scacchi andata a calare con sette giri di anticipo causa un nuovo nubifragio.

In seconda e terza piazza hanno terminato le vetture di Ito-Oshima e Kataoka-Ara, con cinque Lexus a chiudere dal secondo al sesto posto. Sotto di un giro tutti gli altri, inclusi Yanagida e Quintarelli. "In gara, sotto il diluvio non abbiamo azzeccato le gomme da bagnato e siamo andati a concludere al decimo posto - ha spiegato Ronnie - Un peccato perché sull'asciutto si andava veramente forte; nella prima qualifica avevo fatto anche il record della pista del Super GT. Ora aspettiamo la prossima di Okayama per rifarci…"

La classe GT300 è stata dominata dalla Porsche Hankook di Makeyama e Fujii, che ha chiuso con un netto margine sulla nuovissima Ferrari 458 di Tanaka e Hiranka.

Gara, domenica 1 maggio 2011

1 - Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) - Nismo - 59 giri 1.56'19"904
2 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 5"211
3 - Kataoka-Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 28"128
4 - Lotterer-Nakajima (Lexus SC430) - Toms - 48"002.
5 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'01"381
6 - Ishiura-Iguchi (Lexus SC430) - Sard - 1'51"776*.
7 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo - 1 giro
8 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1 giro
9 - Mutoh-Kobayashi (Honda HSV-010) - Suzuki - 1 giro
10 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 1 giro.
11 - Wakisaka-Couto (Lexus SC430) - Kraft - 1 giro
12 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1 giro
13 - Kogure-Duval (Honda HSV-010) - Dome - 2 giri.
14 - Matsuda-Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 2 giri
15 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 6 giri

Giro più veloce: Hiroaki Ishiura - 1'44"968.

* Penalizzati di 45 secondi
TatuusDALLARA