Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Lug 2018 [13:57]

Fuji, gara
Prima vittoria per Cassidy

Jacopo Rubino

Sabato la pole sul bagnato, domenica la prima vittoria in Super Formula: al Fuji è stato il weekend di Nick Cassidy, che ora può seriamente giocarsi il titolo alla sua seconda stagione nella serie giapponese. Il neozelandese del team Kondo è infatti salito a 22 punti in classifica generale, solo uno in meno del leader Naoki Yamamoto che questa volta non è andato oltre l'ottavo posto.

Per imporsi in gara, Cassidy ha invece dovuto lottare con il campione in carica Hiroaki Ishiura. Il portacolori Cerumo/Inging è stato minaccioso al via, poi ha quasi azzerato il distacco accumulato sfruttando il traffico trovato dal rivale, in particolare nel doppiaggio di Dan Ticktum. Cassidy ha quindi effettuato il cambio gomme al giro 35, mentre Ishiura è rimasto fuori fino al giro 41: tornato davanti, il pilota kiwi è riuscito ad allungare, tagliando il traguardo con quattro secondi di vantaggio.

A completare il podio, ben più lontano, è stato Yuji Kunimoto sull'altra vettura targata di casa Cerumo/Inging, seguito da Ryo Hirakawa. Quinta piazza per Kazuki Nakajima, che di strategia ha prevalso su Yuhi Sekiguchi. Il già citato Yamamoto, ottavo alle spalle di Kazuya Oshima, è l'unico motorizzato Honda ad aver raggiunto la zona punti: un bello smacco, sulla pista di proprietà dell'avversaria Toyota.

Da segnalare il contatto alla penultima tornata fra James Rossiter e Kenta Yamashita, che ha permesso a Nobuharu Matsushita e Tom Dillmann di entrare in top 10. Buona rimonta da parte del francese, 18esimo in griglia e rimasto pure fermo prima del giro di ricognizione. Cammino simile per Ticktum, da ultimo a undicesimo, sfruttando i pneumatici soft nel primo stint. Poca gloria per gli ex F1 Kamui Kobayashi e Narain Karthikeyan, rispettivamente 12esimo e 16esimo.

Domenica 8 luglio 2018, gara

1 - Nick Cassidy (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 55 giri 1.20'59"984
2 - Hiroaki Ishiura (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 4"286
3 - Yuji Kunimoto (Dallara SF14-Toyota) - Cerumo/Inging - 32"746
4 - Ryo Hirakawa (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 35"306
5 - Kazuki Nakajima (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 43"512
6 - Yuhi Sekiguchi (Dallara SF14-Toyota) - Impul - 48"569
7 - Kazuya Oshima (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 48"997
8 - Naoki Yamamoto (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 53"814
9 - Nobuharu Matsushita (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 57"440
10 - Tom Dillmann (Dallara SF14-Toyota) - LeMans - 59"659
11 - Daniel Ticktum (Dallara SF14-Honda) - Mugen - 1’18"128
12 - Kamui Kobayashi (Dallara SF14-Toyota) - KCMG - 1’25"665
13 - Koudai Tsukakoshi (Dallara SF14-Honda) - Real - 1’25"666
14 - Tomoki Nojiri (Dallara SF14-Honda) - Dandelion - 1’26"353
15 - Takuya Izawa (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1 giro
16 - Narain Karthikeyan (Dallara SF14-Honda) - Nakajima - 1 giro
17 - Katsumasa Chiyo (Dallara SF14-Honda) - B-Max - 1 giro
18 - Kenta Yamashita (Dallara SF14-Toyota) - Kondo - 2 giri
19 - James Rossiter (Dallara SF14-Toyota) - Tom’s - 2 giri

Giro più veloce: Nick Cassidy 1'25"682

Il campionato
1.Yamamoto 22 punti; 2.Cassidy 21; 3.Ishiura 13; 4.Sekiguchi, Nakajima 11; 6.Nojiri 9; 7.Kunimoto, Hirakawa 6; 9.Dillmann 5; 10.Izawa, Karthikeyan 4