Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
18 Lug 2016 [14:10]

Fuji, gare: B-Max fa doppietta

Antonio Caruccio

Punto di svolta nella Formula 3 giapponese. Il team B-Max ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi entrambe le vittorie e siglando una doppietta in gara 2, prendendosi anche la vetta del campionato grazie a Jann Mardenborough. L’inglese ha infatti vinto la prima manche chiudendo secondo la domenica, alle spalle del compagno non solo di squadra ma anche dell’Academy Nissan, Katsumasa Chiyo. Jann conduce ora la generale con 62 punti, contro i 57 di Kenta Yamashita, che ha raccolto molto meno di quanto si aspettasse, con un sesto e quarto posto che lo vedono perdere la vetta della classifica. Doppio podio per Sho Tsuboi, mentre si rivede alle premiazioni finali il team Toda, con Tadasuke Makino in gara 1.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 15 giri 30’03”942
2 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 4”942
3 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 5”438
4 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 5”469
5 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 10”850
6 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 10”953
7 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 11”128
8 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 11”444
9 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 12”841
10 - Takamitsu Matsui (Dallara F308) – Samurai – 18”215
11 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 32”788
12 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 2 giri

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’37”458

Ritirati
11° giro – Ai Miura
11 ° giro – Zene Okazaki
8° giro – Alex Yang
6° giro – Dragon
6° giro – Kizuku Hirota

Domenica 17 luglio 2016, gara 2

1 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 37’05”246
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 1”492
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 1”653
4 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 1”905
5 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 2”734
6 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 4”504
7 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 6”281
8 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 6”844
9 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 7”764
10 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 8”267
11 - Takamitsu Matsui (Dallara F308) – Samurai – 11”332
12 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 49”357
13 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 53”063
14 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 56”658
15 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’33”151
16 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 1 giro

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’35”320

Ritirati
15° giro – Alex Yang

Campionato
1. Mardenborough 62 punti; 2. Yamashita 57; 3. Tsuboi 53; 4. Chiyo 34; 5. Sasaki 29: 6. Takaboshi 23: 7. Makino 21; 8. Ishikawa 11; 9. Sakaguchi 6; 10. Otsu 4.