FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Lug 2016 [14:10]

Fuji, gare: B-Max fa doppietta

Antonio Caruccio

Punto di svolta nella Formula 3 giapponese. Il team B-Max ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi entrambe le vittorie e siglando una doppietta in gara 2, prendendosi anche la vetta del campionato grazie a Jann Mardenborough. L’inglese ha infatti vinto la prima manche chiudendo secondo la domenica, alle spalle del compagno non solo di squadra ma anche dell’Academy Nissan, Katsumasa Chiyo. Jann conduce ora la generale con 62 punti, contro i 57 di Kenta Yamashita, che ha raccolto molto meno di quanto si aspettasse, con un sesto e quarto posto che lo vedono perdere la vetta della classifica. Doppio podio per Sho Tsuboi, mentre si rivede alle premiazioni finali il team Toda, con Tadasuke Makino in gara 1.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 15 giri 30’03”942
2 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 4”942
3 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 5”438
4 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 5”469
5 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 10”850
6 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 10”953
7 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 11”128
8 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 11”444
9 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 12”841
10 - Takamitsu Matsui (Dallara F308) – Samurai – 18”215
11 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 32”788
12 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 2 giri

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’37”458

Ritirati
11° giro – Ai Miura
11 ° giro – Zene Okazaki
8° giro – Alex Yang
6° giro – Dragon
6° giro – Kizuku Hirota

Domenica 17 luglio 2016, gara 2

1 – Katsumasa Chiyo (Dallara F312-VW) – B Max – 37’05”246
2 – Jann Mardenborough (Dallara F312–VW) – B Max – 1”492
3 – Sho Tsuboi (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 1”653
4 – Kenta Yamashita (Dallara F312-Toyota) – Tom’s – 1”905
5 – Tadasuke Makino (Dallara F312-Toda) – Toda – 2”734
6 – Hiroki Otsu (Dallara F312-Honda) – HFDP – 4”504
7 – Ye Hongli (Dallara F312-VW) – KRC – 6”281
8 – Sena Sakaguchi (Dallara F312-Honda) – HFDP – 6”844
9 – Keishi Ishikawa (Dallara F312-Toda) – Toda – 7”764
10 – Tairoku Yamaguchi (Dallara F312-Toyota) – Tairoku – 8”267
11 - Takamitsu Matsui (Dallara F308) – Samurai – 11”332
12 – Dragon (Dallara F308-Toyota) – B Max – 49”357
13 – Kizuku Hirota (Dallara F308-Toyota) – Albirex – 53”063
14 – Zene Okazaki (Dallara F308-Toyta) – Albirex – 56”658
15 – Yoshiaki Katayama (Dallara F308-Toyota) – Petit LeMans – 1’33”151
16 – Ai Miura (Dallara F312-Toyota) – B Max – 1 giro

Giro veloce: Katsumasa Chiyo 1’35”320

Ritirati
15° giro – Alex Yang

Campionato
1. Mardenborough 62 punti; 2. Yamashita 57; 3. Tsuboi 53; 4. Chiyo 34; 5. Sasaki 29: 6. Takaboshi 23: 7. Makino 21; 8. Ishikawa 11; 9. Sakaguchi 6; 10. Otsu 4.