Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
11 Apr 2022 [10:48]

Fuji, gare
Tre vittorie tutte Tom's

Jacopo Rubino

È partita con tre vincitori diversi la stagione 2022 della Super Formula Lights, ma tutti in livrea Tom's, la squadra di riferimento della categoria. Seita Nonaka, Kazuto Kotaka e Hibiki Taira si sono divisi i successi in palio al Fuji, prima tappa in calendario, con Taika unico pilota del weekend sempre a podio e alla fine leader della classifica generale con 21 punti.

Nonaka si è aggiudicato gara 1 dopo una partenza movimentata, per proiettarsi in testa e precedere sotto la bandiera a scacchi Iori Kimura, alfiere B-Max, e Taira. Gli esordienti Kohta Kawaai e Kakunoshin Ohta a sorpresa sono partiti in prima fila, ma sono venuti al contatto: Otha si è subito dovuto ritirare con danni al cambio, Kawaii ha resistito con l'ala anteriore compromessa, fino al suo cedimento quando era quinto. Quarto in gara 1, dopo una penalità in griglia di cinque caselle per un cambio motore, Kotaka è scattato dalla pole di gara 2, e ha sfruttato l'occasione per andare a vincere davanti a un minaccioso Ohta. Taira, ancora terzo, si è invece dovuto guardare negli specchietti da Kawaai e Nonaka.

In gara 3, quindi, Taira è stato autore di un grandissimo start: superando all'esterno Nonaka e Kimura, si è proeittato immediatamente al comando, mantenuto fino al traguardo per festeggiare la prima vittoria personale nella serie. Kimura ha centrato la piazza d'onore, battendo un deluso Nonaka, con Ohta promosso quarto grazie ai 5" di penalità inflitti a Togo Suganami, altro esordiente, a causa dei track limits.

Nella classe Masters, riservata ai gentleman, il "solito" Dragon guida la sfida a tre con Masayuki Ueda e Nobuhiro Imada, nonostante il ritiro in gara 1.

Sabato 9 aprile 2022, gara 1

1 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 33'24"795
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 0"624
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"623
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"626
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"439
6 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"358
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"665
8 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 23"623
9 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'25"141

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 1'34"717

Ritirati
11° giro - Dragon
10° giro - Nobuhiro Imada
8° giro - Kohta Kawaai
1° giro - Kakunoshin Ohta

Domenica 10 aprile 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 giri 23'39"179
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 0"631
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"646
4 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 6"726
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"942
6 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"279
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"850
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 15"081
9 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"439
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 19"685
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"245
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"574
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 53"887

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'34"146

Domenica 10 aprile 2022, gara 3

1 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 giri 23'39"775
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 2"964
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"768
4 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 10"325
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"768
6 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 18"518
7 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"690
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 20"867
9 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 21"811
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"287
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"796
12 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 47"073
13 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1'09"621

Giro più veloce: Hibiki Taira 1'34"196

Il campionato
1.Taira 21 punti; 2.Nonaka 17; 3.Kotaka 15; 4.Kimura 15; 5.Ohta 11; 6.Kawaii 5; 7.Suganami 4; 8.R.Hiraki 1; 9.Furutani 0; 10.Y.Hiraki 0