Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
31 Mar 2006 [14:47]

Fuji, libere 1-2: Tsugio Matsuda apre la stagione

E' iniziata questa mattina la stagione 2006 della F.Nippon, un campionato che si annuncia estremamente interessante con il confronto tra i motoristi Toyota e Honda. Al termine delle due sessioni di prove libere, Tsugio Matsuda ha scritto il proprio nome in cima alla lista delle classifiche. Nel 1° turno, il pilota della Impul era però stato preceduto da Benoit Treluyer, suo compagno di squadra, col teampo di 1'27"390, ma nella seconda sessione Matsuda ha totalizzato 1'26"989 e Treluyer si è accomodato alle sue spalle con 1'27"037. Terzo posto per Satoshi Motoyama della Arting Impul con 1'27"054. Tempi molto ravvicinati dunque tanto che in un secondo sono racchiusi quattordici dei ventidue piloti presenti. E proprio il quattordicesimo è l'unico italiano presente in Giappone nelle categorie per monoposto, Ronnie Quintarelli. Il veneto si aspettava qualcosa di più. Nel 1° turno ha segnato il tempo di 1'28"862 poi sceso a 1'27"952 nella sessione finale.

Nella foto, Tsugio Matsuda.

I migliori tempi del 1°-2° turno, venerdì 31 marzo 2006

1 - Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1'26"989
2 - Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1'27"037
3 - Satoshi Motoyama (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'27"054
4 - Takashi Kogure (Lola-Honda) - Arta - 1'27"432
5 - Bjorn Wirdheim (Lola-Honda) - Dandelion - 1'27"521
6 - Tatsuya Kataoka (Lola-Toyota) - LeMans - 1'27"545
7 - Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Arta - 1'27"684
8 - Takeshi Tsuchiya (Lola-Toyota) - Tom's - 1'27"751
9 - Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1'27"779
10 - Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1'27"787
11 - Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1'27"842
12 - Kazuki Hoshino (Lola-Toyota) - Arting Impul - 1'27"857
13 - Hideki Mutoh (Lola-Honda) - Nakajima - 1'27"943
14 - Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1'27"952
15 - Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1'28"010
16 - Sakon Yamamoto (Lola-Toyota) - Kondo - 1'28"184
17 - Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - Dandelion - 1'28"207
18 - Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1'28"251
19 - Shogo Mitsuyama (Lola-Toyota) - DPR - 1'28"434
20 - Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 1'28"587
21 - Ryo Michigami (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'28"868
22 - Ryo Orime (Lola-Honda) - 5Zigen - 1'28"984