Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
14 Ott 2017 [11:32]

Fuji, qualifica
Doppia pole Porsche in LMP1 e GTE

Silvano Taormina

Non sono mancate le emozioni al Fuji nella tiratissima, nonchè bagnatissima, sessione di qualifica appena conclusa in mattinata. La pole l'hanno conquistata Earl Bamber e Brendon Hartley, in gara affiancati in gara da Timo Bernhard, i quali hanno confezionato una media sul giro di soli sette centesimi più rapida di quella segnata da Nick Tandy e Andrè Lotterer sulla seconda 919 Hybrid condivisa con Neel Jani.

Le schermaglie sono iniziate in Q1, dove Tandy ha preceduto di appena due decimi Bamber. La lotta è stata portata avanti dai loro compagni di equipaggio in Q2, nella quale Hartley si è issato subito in testa. Non è mancata la risposta di Lotterer, bravo a sopravanzare il compagno di marca neozelandese prima che questi reagisse con un nuovo giro veloce in grado di assicurargli la pole. Evidentemente l'ufficializzazione del debutto in Formula 1 ad Austin con la Toro Rosso poche ore prima non ha per nulla distratto Hartley. Quella appena conquistata al Fuji è la terza doppietta Porsche nelle ultime tre gare.

In casa Toyota si è fatto valere solo Sebastien Buemi in Q1, l'unico che ha girato con dei tempi in linea con quelli delle Porsche, terzo dopo che il co-equiper Kazuki Nakajima non è riuscito a migliorarsi nella frazione decisiva. Più staccata l'latra TS050 di Conway-Kobayashi-Lopez che statterà dalla quarta piazzola in griglia.

Anche in LMP2 la contesa per la pole si è risolta con un confronto tra compagni di squadra. Nelson Piquet e David Heinemeier Hansson, alla loro prima pole stagionale insieme a Mathias Beche sulla Oreca del team Rebellion, hanno avuto la meglio nei confronti dei compagni di box Canal-Prost-Senna. Soltanto terzi, a quasi un secondo dai polesitters, i leader in campionato Tung-Jarvis-Laurant del DC Racing.

La Porsche non si è fatta mancare la pole nemmeno in GTE-Pro, dove Richard Lietz e Fred Makowiecki hanno regolato le due Ford di Priaulx-Tincknell e Mucke-Pla. Più distaccate le Ferrari di casa AF Corse, con Rigon-Bird soltanto quarti e Calado-Pierguidi più indietro in settima posizione. L'unica consolazione è giunta dalla GTE-Am, dove Mok-Sawa-Griffin si sono imposti a sorpresa con la 488 del Clearwater Racing.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Bernhard/Bamber/Hartley (Porsche 919) - Porsche - 1'35''160
Jani/Lotterer/Tandy (Porsche 919) - Porsche - 1'35''231
2. fila
Buemi/Davidson/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 1'35''355
Conway/Kobayashi/Lopez (Toyota TS050) - Toyota - 1'36''630
3. fila
Beche/Heinemeier Hansson/Piquet(Oreca 07) - Rebellion - 1'44''196
Canal/Prost/Senna (Oreca 07) - Rebellion - 1'44''925
4.fila
Tung/Jarvis/Laurent (Oreca 07) - DC Racing - 1'45''078
Lapierre/Menezes/Negrao (Alpine A470) - Signatech - 1'45''927
5. fila
Cheng/Brundle/Gommendy (Oreca 07) - DC Racing - 1'46''109
Rusinov/Thiriet/Rossiter (Oreca 07) - G - Drive - 1'46''205
6. fila
Gonzalez/Trummer/Petrov (Oreca 07) - Manor - 1'47''354
Rao/Hanley/Vergne (Oreca 07) - Rebellion - 1'47''411
7. fila
Perrodo/Vaxiviere/Collard (Oreca 07) - TDS - 1'47''989
Lietz/Makowiecki (Porsche 911) - Porsche - 1'47''577
8. fila
Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 1'48''018
Mucke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 1'48''139
9. fila
Rigon/Bird (Ferrari 488) - AF Corse - 1'48''195
Christensen/Estre (Porsche 911) - Porsche - 1'48''265
10. fila
Thiim/Sorensen (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'48''578
Calado/Pier Guidi (Ferrari 488) - AF Corse - 1'48''702
11. fila
Turner/Adam (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'49''125
Mok/Sawa/Griffin (Ferrari 488) - Clearwater - 1'49''408
12. fila
Ried/Cairoli/Dienst (Porsche 911) - Dempsey Proton - 1'49''734
Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 1'49''784
13. fila
Hedlund/Barker/Foster (Porsche 911) - Gulf - 1'49''866
Flohr/Castellacci/Molina (Ferrari 488) - Spirit of Race - 1'50''797
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA