formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Apr 2007 [12:05]

Fuji, qualifica: Kazuya Oshima fa la doppietta di pole

E' partito all'insegna di Kazuya Oshima e del team Tom's il campionato giapponese di F.3 che ha presentato alla prima prova stagionale, sul circuito del Fuji, soltanto 12 monoposto. Il pilota nipponico ha conquistato la pole in entrambe le qualifiche, valevoli per le due gare. Qualifiche fotocopia perché dietro ad Oshima si sono piazzati in tutte e due le sessioni i due compagni Oliver Jarvis e Hiroaki Ishiura. Roberto Streit, brasiliano, ha ottenuto due quarti posti mentre l'estone Marko Asmer, che partecipa anche alla F.3 britannica, è risultato due volte quinto. In crisi la Honda che non ha fatto meglio del sesto tempo con Kodai Tsukakoshi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'35"212
Oliver Jarvis (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'35"511
2. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'35"609
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'35"697
3. fila
Marko Asmer (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'36"103
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'36"245
4. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'36"270
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'36"698
5. fila
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'37"215
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'37"316
6. fila
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'37"418
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - 1'40"687

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'35"173
Oliver Jarvis (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'35"572
2. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara 307-Toyota) - Tom's - 1'35"890
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'36"039
3. fila
Marko Asmer (Dallara 307-Nissan) - Three Bond - 1'36"288
Kodai Tsukakoshi (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'36"322
4. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 305-Toyota) - Hiroshima - 1'36"336
Hironobu Yasuda (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'36"834
5. fila
Takuya Izawa (Dallara 307-Honda) - Honda - 1'37"070
Yuki Nakayama (Dallara 307-Honda) - Toda - 1'37"088
6. fila
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'37"118
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) - Shion - 1'40"038