formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
3 Mag 2017 [21:24]

Fuji, qualifica
Lexus-pole, Quintarelli in prima fila

Marco Cortesi - Foto Sato

È ancora la Lexus a dettare legge nel SuperGT. Dopo aver occupato le prime sei posizioni nella prima gara stagionale di Okayama, una LC500 è anche al comando nella qualifica della seconda tappa del campionato in programma al Fuji. Sulla veloce pista della prefettura di Shizuoka, la gara è infrasettimanale grazie alla serie di feste nazionali che compongono la “golden week” nipponica, e a centrare la pole è stata una LC500, quella di Yuji Tachikawa (autore del giro in Q2) e Hiroaki Ishiura.

A sorprendere è stato però il fatto che tra le sei vetture di casa Toyota si è inserita la Nissan GT-R di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Il giapponese di casa Nissan è riuscito ad agguantare l’ultimo posto per la Q2 prima di consegnare la GT-R numero 23 a Quintarelli, autore di un giro veloce che l’ha portato in prima fila.

Un mezzo miracolo per il veronese, che sul suo circuito “di casa” ha ribaltato gli esiti del primo round. Subito alle sue spalle, la Lexus del team LeMans di Andrea Caldarelli, terza nonostante i 30 chilogrammi di zavorra per il secondo posto di Okayama. In seconda fila anche Daisuke Ito e James Rossiter davanti alla vettura campione in carica con Heikki Kovalainen e Kohei Hirate. Più staccati i vincitori della tappa d’apertura, Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, con la massima zavorra.

Nella top-8 è entrata anche una Honda, quella di Tomoki Nojiri e Takashi Kobayashi, che partirà in quarta fila. Da segnalare l’assenza di Kazuki Nakajima, che si dedicherà alla 6 Ore di Spa con la Toyota nel campionato WEC. In GT300, pole proprio per i vincitori di Okayama, Nobuteru Taniguchi e Tatsuya Kataoka sulla Mercedes nei colori della cantante virtuale Hatsune Miku.

La griglia di partenza

1. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'27"825
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"168
2. fila
Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'28"217
Ito/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1’28"222
3. fila
Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) - Sard - 1'28"260
Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) - Bandoh - 1'28"537
4. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"688
Nojiri/Kobayashi (Honda NSX) - Arta - 1'29"088
5. fila
Yamamoto/Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'28"674
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'28"823
6. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'28"836
Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'28"883
7. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1’29"281
Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'29"458
8. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Nakajima - 1'29"880
TatuusDALLARA