World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
9 Apr 2017 [10:26]

Okayama, gara
Caldarelli 2° nel dominio Lexus

Marco Cortesi

Dominio Lexus ci si attendeva nel primo round del Super GT 2017 e dominio Lexus è stato ad Okayama. Il costruttore di lusso della Toyota ha sbancato il jackpot con tutte e sei le vetture nei primi sei posti, confermando di avere completamente azzeccato la vettura ideale per le nuove regole che hanno portato meno downforce. A prevalere è stato, nonostante uno straordinario attacco finale di Andrea Caldarelli, il duo composto da Nick Cassidy (eccellente la sua partenza) e Ryo Hirakawa. La vettura del team Tom’s, guidata nel finale dal giapponese, ha affrontato una lunga sfida in mezzo al traffico con l’esemplare del team LeMans dopo una situazione di safety-car.

Senza respiro il duello, con Caldarelli che sembrava destinato a prevalere ma si è trovato davanti la Toyota GT86 VivaC di Matsui in testacoda. Il pescarese ha recuperato negli ultimi giri, ma il tempo perso è stato troppo: per lui e Kazuya Oshima la stagione è comunque iniziata bene. Sul terzo gradino del podio sono saliti Heikki Kovalainen e Kohei Hirate, con l’ex collaudatore Toyota in F1 protagonista di una volata contro Hiroaki Ishiura e sopravvissuto ad un duello a ruotate con Yuhi Sekiguchi.

I “migliori degli altri” sono stati, sulla Nissan ufficiale Nismo, Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che hanno occupato il settimo posto finale, precedendo l’altra GT-R di Hironobu Yasuda e Jann Mardenborough. Subito dietro di loro la migliore delle Honda, pilotata da Daisuke Nakajima e Hideki Mutoh. Per Honda e Nissan, staccate in media di oltre un secondo al giro, la stagione sembra però già in salita, in attesa che zavorre e restrittori diano ossigeno.

In GT300, vittoria “comoda” per la Mercedes nei colori della cantante virtuale Hatsune Miku. Al volante della GT3 gestita da Ukyo Katayama, Nobutero Taniguchi e Tatsuya Kataoka.

Domenica 9 aprile, gara

1 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 81 giri
2 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) – LeMans - 1”503
3 - Kovalainen/Hirate (Lexus LC500) – Sard - 2”761
4 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 2”943
5 - Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 7”607
6 - Sekiguchi/Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 9”219
7 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 20”096
8 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 32”360
9 - Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 40”195
10 - Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) – Kondo - 51”691
11 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 8 giri
12 - Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 24 giri

Ritirati
Yamamoto/Izawa
Nakajima/Rossiter
Nojiri/Kobayashi

Il campionato
1. Hirakawa-Cassidy 20; 2. Oshima-Caldarelli 15; 3. Kovalainen-Hirate 11; 4. Tachikawa-Ishiura 8; 5. Nakajima-Rossiter 6.
TatuusDALLARA