formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
5 Ago 2018 [12:51]

Fuji, gara: doppietta Tom's e Lexus

Marco Cortesi

Nonostante la grande performance targata Nissan in qualifica nella 500 miglia del Fuji, quinta tappa del Super GT giapponese, a conquistare il successo nella gara più lunga dell'anno sono state le Lexus, che con il team Tom’s hanno piazzato una gran doppietta. Protagonisti Nick Cassidy e Ryo Hirakawa, campioni in carica. Particolarmente ispirato il neozelandese che, dopo aver passato all’esterno la vettura gemella per il secondo posto, ha avuto ragione della Nissan di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda per il secondo posto. Nelle fasi finali, la GT-R del team Impul, che aveva comandato tutto lo stint centrale, ha poi incontrato un problema meccanico che l’ha costretta a rallentare e perdere due giri ai box. Un peccato per Hironobu Yasuda e soprattutto per Jann Mardenborough, grande protagonista della cavalcata e arrivato vicinissimo al suo primo successo in Super GT.

Quintarelli, Matsuda e il team Nismo hanno invece perso terreno per via di problemi di gomme che li hanno penalizzati a tratti durante tutta la corsa. Alla fine, la Nissan GT-R numero 23 ha chiuso nona, precipitando al quinto posto in classifica generale, a 12 punti da Hirakawa e Cassidy. Viceversa, dopo aver faticato all’inizio, forse anche aiutate dalle nuvole e dalle temperature tendenti al ribasso nel finale, le Honda sono tornate alla carica. Al quarto, quinto e sesto posto hanno terminato le migliori NSX. Il podio è stato agguantato da Kodai Tsukakoshi e Takashi Kogure, mentre Tomoki Nojiri e Takuya Izawa hanno preceduto Jenson Button e Naoki Yamamoto. Solo sesta la prima Nissan, quella del team Kondo, con Joao Paulo De Oliveira e Mitsunori Takaboshi. Ritirata l’altra Nissan gommata Michelin, quella di Chiyo-Motoyama.

In GT300 il successo è andato al team ARTA. La scuderia di Aguri Suzuki ha portato al successo la BMW M6 GT3 divisa da Shinichi Takagi e Sean Walkinshaw, mentre la Toyota GT86 di Takamitsu Matsui, Sho Tsuboi e Tsubasa Kondo ha terminato quinta, effettuando una strategia differenziata. Seconda la Mercedes nei colori di Hatsune Miku del team Goodsmile (diretto da Ukyo Katayama) con al volante Nobuteru Taniguchi e Tatsuya Kataoka.

Domenica 5 agosto 2018, gara

1 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 177 giri
2 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1”564
3 - Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) – Real - 21”184
4 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 26”906
5 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 32”197
6 - De Oliveira-Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 52”449
7 - Oshima-Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMans - 56”084
8 - Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1’22”587
9 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1’23”911
10 - Kunimoto-Yamashita (Lexus LC500) – Bandoh - 1 giro
11 - Kovalainen-Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - 1 giro
12 - Sasaki-Mardenborough (Nissan GT-R) – Impul - 2 giri
13 - Baguette-Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 11 giri

Ritirati>
163° giro - Mutoh-Nakajima
139° giro - Motoyama-Chiyo

Il campionato
1. Hirakawa-Cassidy 47; 2. Sekiguchi, Yamamoto-Button 40; 4. Tsukakoshi-Kogure 38; 5. Kovalainen, Matsuda-Quintarelli 35.
TatuusDALLARA