GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
5 Ago 2023 [15:56]

Fuji, qualifica
Sasaki in pole, rientra Matsuda

Marco Cortesi

Pole position per Daiki Sasaki e per la Nissan Z gommata Yokohama del team Kondo al Fuji. La vettura numero 24, con solo 6 chilogrammi di zavorra, ha preceduto la prima Honda Mugen di Nirei Fukuzumi al Q2 della 500 chilometri di questo weekend, secondo appuntamento da 450 km del SuperGT sulla veloce pista della Toyota.

Kohei Hirate sarà al via insieme a Sasaki, mentre Hiroki Otsu accompagnerà Fukuzumi sulla NSX numero 16 con soli 10kg di zavorra. Terzo posto per l'altra vettura del team Mugen che presenta una new entry. Accanto a Tomoki Nojiri e Toshiki Oyu, di rientro da un infortunio, ci sarà Iori Kimura, ventiquattrenne in lotta per il titolo Super Formula Lights. La gara, che prevederà due cambi piloti, permette anche di avere equipaggi a tre.

Risultato notevolissimo per Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi, entrati al Q2 e in terza fila con 58 chilogrammi di zavorra. In casa Nissan, la notizia forse più importante è il rientro di Tsugio Matsuda accanto a Ronnie Quintarelli dopo il tremendo incidente di Suzuka. Matsuda è restato in ospedale oltre un mese con una caviglia rotta e una lesione muscolare importante all'anca, ma è già tornato in pista senza saltare nemmeno una gara.

Con 50KG di zavorra, e una nuova vettura (la precedente è risultata polverizzata nell'incidente) di cui è stato effettuato lo shakedown direttamente in pista, non è potuto andare oltre la tredicesima posizione. Ultimi Sho Tsuboi e Ritomo Miyata, leader del campionato, e con oltre 70kg di penalità.

In GT300, la pole è andata al team Goodsmile. La struttura diretta da Ukyo Katayama si è imposta con Nobuteru Taniguchi.

Sabato 5 agosto 2023, qualifica

1 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'27"763
2 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'27"813
3 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'27"852
4 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'28"114
5 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'28"226
6 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'28"295
7 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'28"326
8 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'28"667
9 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'28"608
10 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'28"708
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'28"764
12 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'28"802
13 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'28"842
14 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'29"238
15 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'29"436
TatuusDALLARA