Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Ago 2023 [15:56]

Fuji, qualifica
Sasaki in pole, rientra Matsuda

Marco Cortesi

Pole position per Daiki Sasaki e per la Nissan Z gommata Yokohama del team Kondo al Fuji. La vettura numero 24, con solo 6 chilogrammi di zavorra, ha preceduto la prima Honda Mugen di Nirei Fukuzumi al Q2 della 500 chilometri di questo weekend, secondo appuntamento da 450 km del SuperGT sulla veloce pista della Toyota.

Kohei Hirate sarà al via insieme a Sasaki, mentre Hiroki Otsu accompagnerà Fukuzumi sulla NSX numero 16 con soli 10kg di zavorra. Terzo posto per l'altra vettura del team Mugen che presenta una new entry. Accanto a Tomoki Nojiri e Toshiki Oyu, di rientro da un infortunio, ci sarà Iori Kimura, ventiquattrenne in lotta per il titolo Super Formula Lights. La gara, che prevederà due cambi piloti, permette anche di avere equipaggi a tre.

Risultato notevolissimo per Katsumasa Chiyo e Mitsunori Takaboshi, entrati al Q2 e in terza fila con 58 chilogrammi di zavorra. In casa Nissan, la notizia forse più importante è il rientro di Tsugio Matsuda accanto a Ronnie Quintarelli dopo il tremendo incidente di Suzuka. Matsuda è restato in ospedale oltre un mese con una caviglia rotta e una lesione muscolare importante all'anca, ma è già tornato in pista senza saltare nemmeno una gara.

Con 50KG di zavorra, e una nuova vettura (la precedente è risultata polverizzata nell'incidente) di cui è stato effettuato lo shakedown direttamente in pista, non è potuto andare oltre la tredicesima posizione. Ultimi Sho Tsuboi e Ritomo Miyata, leader del campionato, e con oltre 70kg di penalità.

In GT300, la pole è andata al team Goodsmile. La struttura diretta da Ukyo Katayama si è imposta con Nobuteru Taniguchi.

Sabato 5 agosto 2023, qualifica

1 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 1'27"763
2 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'27"813
3 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1'27"852
4 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 1'28"114
5 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 1'28"226
6 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'28"295
7 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1'28"326
8 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1'28"667
9 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1'28"608
10 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'28"708
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 1'28"764
12 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 1'28"802
13 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'28"842
14 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'29"238
15 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 1'29"436
TatuusDALLARA