formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
28 Apr 2013 [15:10]

Fuji, qualifica: pole Tom’s con Nakajima-Rossiter

Antonio Caruccio

Pole position, la prima per Lexus nel 2013, conquistata dal team Tom’s al termine della sessione di qualifica Super GT sulla pista del Fuji. Il programma, rispetto al solito, è spostato in avanti di un giorno perché la gara si disputa al lunedì, in occasione della festività della nazionale del Sol Levante, e quindi oggi sono andate in scena le prove ufficiali che hanno visto la coppia formata da Kazuki Nakajima e James Rossiter avere la meglio sulla concorrenza. Due sole le frazioni di qualifica, con i primi otto del Q1 che hanno avuto accesso al Q2 che ha dato origine alla griglia di partenza. Lexus conquista l’intera prima fila grazie alla seconda SC430 portata in pista dal team Sard e affidata a Juichi Wakisaka e Hiroaki Ishiura. Terzo tempo per i campioni in carica, nonché autori della pole nel round inaugurale di Okayama: Masataka Yanagida e l’italiano Ronnie Quintarelli.

La vettura Nismo è la prima Nissan in classifica, in mezzo alle altre Lexus di casa Le Mans e Cerumo. Manca all’appello Andrea Caldarelli. Il pescarese, in coppia con Daisuke Ito, non è riuscito a registrare nemmeno un giro in qualifica a causa della rottura dell’albero motore sulla propria vettura. Grande rammarico per l’italiano che ambiva alla prima fila con la vettura gemella di Tom’s, e che dati i risultati delle prove libere, che lo avevano visto conquistare la quinta piazza, sarà chiamato ad una gara di rimonta domani. Attardate le Honda, appesantite dalla zavorra ottenuta dopo le brillanti prestazioni di Okayama.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'31"040 – Q2
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'31"432 – Q2
2. fila
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'31"488 – Q2
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'31"581 – Q2
3. fila
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'31"701 – Q2
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'32"031 – Q2
4. fila
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'32"120 – Q2
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'32"386 – Q2
5. fila
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'32"387 – Q1
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'32"570 – Q1
6. fila
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'32"579 – Q1
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'32"607 – Q1
7. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'32"735 – Q1
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'33"239
8. fila
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – Senza Tempo – Q1
TatuusDALLARA