indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
8 Apr 2013 [8:42]

Okayama, gara: 1-2 per la Honda

Marco Cortesi

Vittoria targata Honda nella prima prova 2013 del SuperGT Giapponese ad Okayama. Partiti dal sesto posto in griglia, Takuya Izawa e Takashi Kogure hanno recuperato alla grande, resistendo nel finale all'assalto dell'omologa HSV 010 di Kaneishi-Tsukakoshi in una lotta durata praticamente tutta la corsa. Terzo posto per i campioni in carica e polesitter Ronnie Quintarelli e Masataka Yanagida, al debutto con il team ufficiale Nismo. Dopo aver condotto una buona porzione della gara, gli alfieri Nissan si sono trovati in difficoltà con l'arrivo della pioggia ed il calo delle temperature dell'asfalto, vedendosi costretti a cedere due posizioni. Kohei Hirate e Yuji Tachikawa hanno terminato quarti con la prima delle Lexus SC430. Proprio Hirate ha dato il via ad una giornata sfortunata per l'altro italiano della serie, il pescarese Andrea Caldarelli. Colpito dal compagno di marca mentre era in lotta per il sesto posto, Caldarelli ha ceduto la Lexus del team Tom's a Daisuke Ito, prima penalizzato per un'irregolarità della squadra in pit-lane, poi fermatosi "a secco" con due tornate al termine. In classe GT300, la vittoria è andata alla Mercedes SLS di Katsuyuki Hiranaka e Bjorn Wirdheim.

Domenica 7 aprile 2013, gara


1 - Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 81 giri 1.58'48"911
2 - Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 0"555
3 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 4"903
4 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 11"534
5 - Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 12"612
6 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 50"496
7 - Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 54"294
8 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'11"663
9 - Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'29"527
10 - Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'30"704
11 - Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'32"049
12 - Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1 giro
13 - Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1 giro
14 - Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1 giro
15 - Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's - 2 giri
TatuusDALLARA