Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Mar 2017 [9:54]

Fumanelli nella McLaren GT Academy

Marco Cortesi

David Fumanelli entra nella McLaren GT Academy. Il ventiquattrenne brianzolo viene da due stagioni nel Renault Sports Trophy, dove ha conquistato l'Endurance Trophy nel 2015. Il programma giovanile della casa inglese si espanderà includendo molti nuovi piloti. Oltre a quella di Fumanelli, ci sono altre aggiunte “pesanti” come quelle di Ben Barnicoat, che pur correndo nella F.3 europea lo scorso anno, aveva “assaggiato” un’Audi del WRT nel Blancpain. Al via anche Lois Hezemans figlio minore di Toine Hezemans e fratello di Mike, ex protagonista del FIAGT.

Il diciannovenne olandese ha corso nel 2016 in TCR. Ritornerà infine Andrew Watson, che affronterà nuovamente il GT Open. Fumanelli, Barnicoat e Hezemans dovrebbero trovare posto in Blancpain GT Series anche se i loro programmi non sono ancora stati annunciati. Quattro piloti saranno impegnati nella classe GT4 del British GT: si tratta di Sandy Mitchell, Ciaran Haggerty, Akhil Rabindra e Dean Macdonald.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing