formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
23 Gen 2015 [14:38]

Fuoco correrà per il team Carlin

Massimo Costa

Giorno di annunci in casa Ferrari Driver Academy. Dopo aver comunicato che Raffaele Marciello rimarrà in GP2, ma col team Trident e non più con Racing Engineering, ora conosciamo anche il destino di Antonio Fuoco. Il giovane calabrese, quinto nel FIA F.3 2014, lascia la serie che lo ha visto protagonista lo scorso anno col team Prema per abbracciare la GP3. Una scelta che appare sorprendente in quanto in F.3 sarebbe stato certamente il favorito per la conquista del titolo insieme ad Antonio Giovinazzi e che già la si era intuita nel mese di novembre quando Fuoco ha affrontato i test di Abu Dhabi della GP3 guidando per Koiranen, ART e Carlin. Alla fine, la scelta è caduta sul team inglese, campione in carica con Alex Lynn.

Ma perché Fuoco è stato portato in GP3? Molte le indiscrezioni che si sono raccolte in questi giorni: evitare il confronto interno alla Prema con Lance Stroll, ma quindi si poteva cambiare team, evitare di avere il peso del favorito, ma prima o poi un pilota deve affrontare questa situazione agonistica, voglia di provare una vettura più potente e di entrare nell'ambiente F.1 (anche se molto ai margini...). Forse ce lo spiegheranno, un giorno. Diventano così due, al momento, gli italiani in GP3: Fuoco e Luca Ghiotto, curiosamente compagni-rivali nella F.Renault ALPS del 2013 nel team Prema, campionato che si aggiudicò l'allora rookie della FDA.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI