E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
1 Mar 2016 [23:04]

Fuoco e Leclerc piloti
di sviluppo Ferrari F.1

La Ferrari ha annunciato quelli che saranno i propri piloti della Academy, che Italiaracing aveva ampiamente anticipato. Rinnovata nel logo e nella formazione, la FDA ora diretta da Massimo Rivola ha aperto le porte a Charles Leclerc ed a Giuliano Alesi. Il primo arriva dal FIA F.3 e si prepara all’esordio in GP3 con la scuderia ART Grand Prix. Nel 2016, Leclerc sarà anche pilota di sviluppo per la Scuderia Ferrari F.1 mentre secondo Motorsport potrebbe anche partecipare ai test estivi con la Haas. Alesi, figlio del più celebre Jean, dopo una stagione nella Formula Academy francese approda nella stessa serie con il team Trident. A condividere l’avventura nella stessa squadra sarà il “veterano” Antonio Fuoco, anch'egli pilota di sviluppo della Scuderia Ferrari F.1 alla sua seconda stagione in GP3. Tra le conferme, insieme a Fuoco, anche il sedicenne cinese Guan Yu Zhou, che dopo aver chiuso al secondo posto il Campionato Italiano di Formula 4 nel 2015, quest’anno debutta nell’europeo di Formula 3 con il team Motopark.

Nella foto, Fuoco con la Ferrari nei test estivi di Spielberg - Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar