Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
1 Mar 2016 [23:10]

Villeneuve al vetriolo
«Hamilton pensa al rap, Alonso ai soldi»

Stefano Semeraro

Uno Jacques Villeneuve al vetriolo, quello che ha parlato alla presentazione della stagione di F.1 di Sky. L'ex campione del mondo ne ha avuto per tutti. «Per capire se il più forte quest'anno sarà Hamilton o Rosberg – ha detto a proposito del duo della Mercedes - bisognerà prima capire se la testa di Lewis è più con i rapper che sulla pista, come è accaduto alla fine della scorsa stagione. Bisognerà capire se si sentirà ancora un pilota».

Di Nico Rosberg, Villeneuve pensa peraltro che... «ha già dimostrato di non poter essere un pilota che fa male ad Hamilton». Poi il canadese ha attaccato Fernando Alonso: «Ha fatto una scelta rischiosa passando alla McLaren, ma non è il caso di dire 'poverino' visto che guadagna 30 milioni di euro a stagione. Ovviamente pochi piloti di F.1 direbbero di no a tanti soldi, ma Alonso paga il prezzo della sua arroganza quando ha litigato con la Ferrari. Anche se continua a dire che è stata la scelta giusta è impossibile che lo pensi davvero. Vettel ha già fatto meglio di lui perché ha portato serenità a Maranello».

Certo che detta da Villeneuve che lasciò la Williams per la ricca e deludente avventura con la BAR che di fatto lo estromise dalle vette della F.1...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar