indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
19 Gen 2022 [10:39]

Fuori dal vivaio Ferrari,
Armstrong passa alla Hitech

Jacopo Rubino

Uscito dalla Ferrari Driver Academy dopo cinque stagioni, Marcus Armstrong prosegue comunque la sua esperienza in Formula 2. Il neozelandese passa alla Hitech per affrontare il terzo anno nella serie cadetta, dopo il debutto del 2020 con la ART Grand Prix e l'impegno del 2021 con la DAMS, quando è riuscito a centrare il primo successo nella categoria, in gara 1 a Jeddah.

Armstrong è già sceso in pista con la Hitech nei test di dicembre ad Abu Dhabi, siglando il terzo tempo nel turno pomeridiano della seconda giornata. Approdando alla corte della scuderia britannica, il pilota kiwi ritrova il team principal Oliver Oakes, che ne aveva seguito la carriera quando, ancora kartista, venne a correre in Europa. "Sono contento di unirmi alla Hitech, che è diventata una delle maggiori forze in Formula 2 e Formula 3", ha sottolineato Armstrong.

Anche la Hitech completa quindi la propria line-up, che vedrà sull'altra vettura il confermato Juri Vips, junior Red Bull. Ora sulla griglia 2022 della F2, in cui restano cinque sedili da assegnare: uno a testa per ART, Campos, Trident, Charouz e Van Amersfoort. Le prove pre-campionato sono in programma dal 2 al 4 marzo a Sakhir, che sarà anche sede del primo appuntamento in calendario.

Situazione team e piloti

Prema: Dennis Hauger - Jehan Daruvala

Virtuosi: Jack Doohan - Marino Sato

Carlin: Logan Sargeant - Liam Lawson

Hitech: Juri Vips - Marcus Armstrong

MP Motorsport: Felipe Drugovich - Clement Novalak

DAMS: Roy Nissany - Ayumu Iwasa

Trident: Calan Williams

ART: Theo Pourchaire

Charouz: Cem Bolukbasi

Campos: Ralph Boschung

VAR: Jake Hughes
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI