Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Lug 2010 [11:47]

Furbetti a Maranello? Ferrari sotto accusa

Un promo tv per gli sponsor, un test camuffato. Protagonista, la Ferrari. Che alla vigilia di Valencia ha pensato bene di mandare in pista, a Fiorano, Fernando Alonso per girare uno spot pubblicitario per conto di uno sponsor. Lo ha fatto con la F10 e il pilota ufficiale del team, e non con una monoposto dello scorso anno, non con uno dei collaudatori. Alonso ha fatto lo spiritoso dicendo che aveva una telecamera a bordo e che andava ai sessanta orari. Ma il regolamento parla chiaro, spot o non spot, in pista non si deve girare nel periodo del campionato. Red Bull e McLaren non hanno perso tempo ed hanno accusato la Ferrari di scorrettezza.

Christian Horner non ha escluso che a Fiorano, durante quello spot, siano stati installati sulla F10 i nuovi scarichi per verificarne il funzionamento. Un vero test, insomma. Horner ha dichiarato: "Alla prossima riunione dei team non mancheranno le discussioni. C'è un accordo tra gentiluomini ed è giusto che sia rispettato". Pesante anche Martin Whitmarsh, della McLaren nonché presidente della FOTA: "Tutti cercano di sfruttare al massimo le ambiguità del regolamento, ma in questo caso la norma non è affatto ambigua". Da Maranello si difendono affermando che solo di spot pubblicitari si trattava e Stefano Domenicali ha aggiunto che è pronto a fornire spiegazioni.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar