Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
2 Lug 2010 [11:47]

Furbetti a Maranello? Ferrari sotto accusa

Un promo tv per gli sponsor, un test camuffato. Protagonista, la Ferrari. Che alla vigilia di Valencia ha pensato bene di mandare in pista, a Fiorano, Fernando Alonso per girare uno spot pubblicitario per conto di uno sponsor. Lo ha fatto con la F10 e il pilota ufficiale del team, e non con una monoposto dello scorso anno, non con uno dei collaudatori. Alonso ha fatto lo spiritoso dicendo che aveva una telecamera a bordo e che andava ai sessanta orari. Ma il regolamento parla chiaro, spot o non spot, in pista non si deve girare nel periodo del campionato. Red Bull e McLaren non hanno perso tempo ed hanno accusato la Ferrari di scorrettezza.

Christian Horner non ha escluso che a Fiorano, durante quello spot, siano stati installati sulla F10 i nuovi scarichi per verificarne il funzionamento. Un vero test, insomma. Horner ha dichiarato: "Alla prossima riunione dei team non mancheranno le discussioni. C'è un accordo tra gentiluomini ed è giusto che sia rispettato". Pesante anche Martin Whitmarsh, della McLaren nonché presidente della FOTA: "Tutti cercano di sfruttare al massimo le ambiguità del regolamento, ma in questo caso la norma non è affatto ambigua". Da Maranello si difendono affermando che solo di spot pubblicitari si trattava e Stefano Domenicali ha aggiunto che è pronto a fornire spiegazioni.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar